Attualità

Un seminario sull’importanza delle api: la giornata organizzata dal Liceo «Da Vinci» di Vallo

Il Liceo Da Vinci di Vallo della Lucania organizza un seminario sull'importanza delle api e un open day

Redazione Infocilento

12 Dicembre 2022

Liceo Scientifico Vallo della Lucania

Il Liceo Scientifico «Leonardo da Vinci» di Vallo della Lucania organizza un seminario dal titolo «Le Regine della biodiversità» in programma per il 17 dicembre dalle 10:00 alle 12:30 presso il Cineteatro La Provvidenza.

A seguire, nel pomeriggio, è previsto anche l’open day a partire dalle 15:30 e fino alle 18:30. Al seminario interverrà il Prof. Paolo Fontana naturalista, entomologo e ricercatore presso la fondazione Edmund Mach. Sono inoltre previsti gli interventi del: Dott. Mimi Minella Dirigente Ufficio X A. T. Salerno – USR Campania, Dott. Antonio Sansone Sindaco Vallo della Lucania, Dott. Tommaso Pellegrino – Presidente PNCVDA.

Il commento

«Il seminario – evidenzia il dirigente scolastico A. Iannuzzelli – intende sensibilizzare i ragazzi sulla necessità di proteggere le api che, oltre a fornirci preziosi prodotti dal loro alveare, hanno un importante ruolo come insetti impollinatori e tutelano la biodiversità necessaria per la conservazione degli equilibri naturali. In tale occasione i ragazzi avranno la possibilità di mostrare brevi lavori e/o porre domande sulle seguenti tematiche: -pesticidi – cambiamenti climatici -importanza dei prodotti apistici – impollinazione e biodiversità».

Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15:30 fino alle ore 18:30, i ragazzi del liceo attraverso percorsi laboratoriali sul tema: “L’uomo, le api e il loro dolce legame” presenteranno l’Offerta Formativa della scuola ai ragazzi e alle famiglie delle scuole secondarie di primo grado del territorio cilentano. Il prof. Paolo Fontana interverrà sull’utilizzo dei prodotti apistici nella quotidianità.

Parteciperanno come ospiti le aziende di apicoltori dell’associazione “Apicoltori del Cilento e della Provincia di Salerno” con i loro prodotti e i loro strumenti

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Chiusura Punto Nascita Sapri: preoccupazione del Comitato di Lotta

Il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri esprime forte preoccupazione per la chiusura del punto nascita. Si attende una legge regionale

Cicerale: il progetto “Il cammino dei sapori” candidato a finanziamento turistico regionale

L'iniziativa mira a promuovere itinerari turistici con rilevanza nazionale e internazionale

Unisa: Virgilio D’Antonio è il nuovo Rettore, superato il quorum

Nel tardo pomeriggio di oggi la proclamazione del nuovo Rettore, sarà lui a guidare l'Ateneo salernitano per il prossimo sessennio

Antonio Pagano

03/07/2025

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Torna alla home