Cilento

Cento anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini: nel Cilento omaggio con una mostra

Ha aperto lo scorso 8 dicembre e si concluderà il prossimo 12 dicembre una mostra dedicata a Pier Paolo Pasolini

Maria Emilia Cobucci

10 Dicembre 2022

Mostra Pier Paolo Pasolini

A cento anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini (5 marzo 1922) il Cilento celebra il grande regista, sceneggiatore, poeta e scrittore scomparso il 2 novembre del 1975. Ha preso il via nel comune di Santa Marina, infatti, una mostra che ha fatto già tappa in grandi città italiane come Roma, Udine e Avellino.

La mostra dedicata a Pier Paolo Pasolini

In esposizione quaranta opere di trenta artisti provenienti da varie regioni italiane ed anche dall’estero. Diversi gli stili adottati: astratto, informale, figurativo, degli espositori, artisti di formazione accademica.
La mostra a Policastro Bussentino, voluta da Cilento Cultura in Movimento e dal professore Enzo Angiuoni-Arteuropa, con il Patrocinio del Comune di Santa Marina, segue un’analoga iniziativa, ‘Omaggio a Totò’ tenutasi qualche anno fa a Roccagloriosa ed arrivata poi, alle Fiere del Turismo di Milano, Napoli e Paestum.

Le finalità dell’evento

Sono queste le finalità dell’iniziativa: attraverso la bellezza dell’arte, creare occasioni di conoscenza, di crescita e di valorizzazione del territorio. Tutto ciò attraverso un omaggio ad uno dei più grandi intellettuali italiani del ‘900.

La mostra ha preso ufficialmente il via lo scorso 8 dicembre e si concluderà il 12 dicembre presso il cineteatro Tempio del Popolo di Policastro Bussentino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home