Cilento

Alla borsa del Turismo di Paestum le mostre Omaggio a Totò e L’arte della Pace

L'iniziativa è frutto di una collaborazione pluriennale tra Arteuropa - Avellino e  Cilento Cultura in Movimento - Pisciotta

Comunicato Stampa

24 Novembre 2021

La XXIII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, in programma a Paestum da giovedì 25 a domenica 28, attraverso la mostra pittorica “ Memoria e Presente nel Parco del Cilento”, vede un’ ulteriore tappa di un percorso espositivo iniziato (scorse edizioni) a Milano/BIT – Borsa Internazionale del Turismo ed a Napoli/BMT – Borsa Mediterranea del Turismo, con le mostre  “Omaggio a Totò” e  “L’Arte della Pace”, frutto di una collaborazione pluriennale tra Arteuropa – Avellino e  Cilento Cultura in Movimento – Pisciotta.

Ideatori e promotori dell’esposizione , il prof. Enzo Angiuoni (Arteuropa):  “Il mio augurio, a chi si soffermerà su queste opere,è di poter ricevere una carezza visiva dal soffio rasserenante dell’Arte “, e  Luigi Gatto (Cilento Cultura in Movimento)  : “L’esposizione delle opere pittoriche, con le diverse tecniche e sensibilità di rappresentazione del Parco del Cilento, da parte degli artisti partecipanti, costituirà un ulteriore attrattore per il numeroso pubblico di visitatori ed operatori turistici  che, attraverso  la variegata bellezza espressiva dell’arte, avranno modo di apprezzare ancor di più il Cilento e la Campania.”                                  

Le opere in  esposizione sono di : Rosa Lia Ferreri  – Taranto, Luciana Mascia – Napoli, Maria Teresa Di Nardo – Taranto, Sandra Baruzzi – Torino, Daniela Gargano – Palermo, Clara Di Curzio – Roma, Elisabetta Travero Lacchini – Savona, Rosa Spina – Catanzaro, Giovanna Vecchio – Catanzaro, Miriam Scarpone – Teramo, Judith Riemer – Zurigo,  Laura Mircea – Padova , Nadia Lolletti –  Pescara,  Carmen Delle Donne – Napoli,  Maria Pia Lo Verso – Palermo, Luigi Gatto – Salerno, Enzo Angiuoni- Avellino, Nicola Guarino – Avellino, Lamberto Correggiari – Milano, Antonio Picardi – Napoli, Carlo Iacomucci – Macerata, Carlo Cottone –  Napoli, Raimir – Napoli, Giuseppe Facchinello – Vicenza, Michele Castaldo – Avellino.

Dunque, un felice incontro – tra il mondo dell’arte e del turismo, con evidenti  ricadute  positive, sia a livello culturale che promozionali – favorito e patrocinato in passato dall’ Assessorato al Turismo della Regione Campania ed in questa occasione dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, unitamente alla Direzione della Borsa Archeologica. La mostra è visitabile durante l’apertura della Borsa.                                                             

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home