Cilento

Alla borsa del Turismo di Paestum le mostre Omaggio a Totò e L’arte della Pace

L'iniziativa è frutto di una collaborazione pluriennale tra Arteuropa - Avellino e  Cilento Cultura in Movimento - Pisciotta

Comunicato Stampa

24 Novembre 2021

La XXIII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, in programma a Paestum da giovedì 25 a domenica 28, attraverso la mostra pittorica “ Memoria e Presente nel Parco del Cilento”, vede un’ ulteriore tappa di un percorso espositivo iniziato (scorse edizioni) a Milano/BIT – Borsa Internazionale del Turismo ed a Napoli/BMT – Borsa Mediterranea del Turismo, con le mostre  “Omaggio a Totò” e  “L’Arte della Pace”, frutto di una collaborazione pluriennale tra Arteuropa – Avellino e  Cilento Cultura in Movimento – Pisciotta.

Ideatori e promotori dell’esposizione , il prof. Enzo Angiuoni (Arteuropa):  “Il mio augurio, a chi si soffermerà su queste opere,è di poter ricevere una carezza visiva dal soffio rasserenante dell’Arte “, e  Luigi Gatto (Cilento Cultura in Movimento)  : “L’esposizione delle opere pittoriche, con le diverse tecniche e sensibilità di rappresentazione del Parco del Cilento, da parte degli artisti partecipanti, costituirà un ulteriore attrattore per il numeroso pubblico di visitatori ed operatori turistici  che, attraverso  la variegata bellezza espressiva dell’arte, avranno modo di apprezzare ancor di più il Cilento e la Campania.”                                  

Le opere in  esposizione sono di : Rosa Lia Ferreri  – Taranto, Luciana Mascia – Napoli, Maria Teresa Di Nardo – Taranto, Sandra Baruzzi – Torino, Daniela Gargano – Palermo, Clara Di Curzio – Roma, Elisabetta Travero Lacchini – Savona, Rosa Spina – Catanzaro, Giovanna Vecchio – Catanzaro, Miriam Scarpone – Teramo, Judith Riemer – Zurigo,  Laura Mircea – Padova , Nadia Lolletti –  Pescara,  Carmen Delle Donne – Napoli,  Maria Pia Lo Verso – Palermo, Luigi Gatto – Salerno, Enzo Angiuoni- Avellino, Nicola Guarino – Avellino, Lamberto Correggiari – Milano, Antonio Picardi – Napoli, Carlo Iacomucci – Macerata, Carlo Cottone –  Napoli, Raimir – Napoli, Giuseppe Facchinello – Vicenza, Michele Castaldo – Avellino.

Dunque, un felice incontro – tra il mondo dell’arte e del turismo, con evidenti  ricadute  positive, sia a livello culturale che promozionali – favorito e patrocinato in passato dall’ Assessorato al Turismo della Regione Campania ed in questa occasione dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, unitamente alla Direzione della Borsa Archeologica. La mostra è visitabile durante l’apertura della Borsa.                                                             

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Torna alla home