Cilento

Clementino apre il 2023 a Marina di Camerota: concerto in piazza San Domenico

Clementino torna nel Cilento. Dopo lo spettacolo ad Acciaroli, l'artista sarà in piazza a Marina di Camerota

Maria Emilia Cobucci

10 Dicembre 2022

Clementino

Il nuovo anno si apre all’insegna della musica a Marina di Camerota. Il 2 gennaio, infatti, l’amministrazione comunale ha programmato un lunedì sera in musica con il supporto di Confesercenti e Camera di Commercio di Salerno. Farà tappa nel centro del Cilento costiero il rapper Clementino.

Il concerto di Clementino a Marina di Camerota

L’artista, che negli ultimi anni è stato protagonista anche in diverse trasmissioni tv, era già stato ospite nelle scorse settimane ad Acciaroli in occasione dei festeggiamenti per il compleanno della Dieta Mediterranea. Ora ritorna nel Cilento.

La carriera

Clementino, pseudonimo di Clemente Maccaro, è uno tra i rapper italiani di maggior successo. Nato ad Avellino è cresciuto tra Cimitile e Nola, nel napoletano. È molto legato al Cilento e a Marina di Camerota in particolare. Qui ha lavorato da giovanissimo come animatore in diversi villaggi turistici.

La sua carriera musicale è iniziata nei primi anni duemila. Dopo aver vinto varie competizioni di freestyle tra il 2004 e il 2006, ha firmato un contratto con l’etichetta discografica indipendente Lynx Records, pubblicando l’album di debutto Napolimanicomio. Correva l’anno 2006.

Tre anni più tardi Clementino ha pubblicato altri dischi e nel 2012 ha formato il duo Rapstar con Fabri Fibra, realizzando nel medesimo anno Non è gratis. Nel 2013 il passaggio all’Universal, con cui ha pubblicato poco tempo dopo Mea culpa, che ha riscosso un buon successo, arrivando in quarta posizione nella Classifica FIMI Album. Clementino con questo disco si è aggiudicato anche il disco d’oro.

Il concerto di Marina di Camerota

Il concerto di Marina di Camerota fa parte del Black Pulcinella Tour. L’appuntamento è previsto il 2 gennaio a partire dalle ore 22. L’ingresso è gratuito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Torna alla home