Alburni

Tornano le Stelle di Natale Ail nelle piazze italiane ecco dove e quando trovarle nel Cilento

A partire dal giorno dell'Immacolata tornano le Stelle di Natale Ail. Ecco piazze, prezzi e informazioni utili per acquistarle

Carmela Di Marco

7 Dicembre 2022

Stella di Natale Ail

Tornano nelle piazze Italiane le stelle di Natale dell’Ail, l’Associazione Italiana contro leucemie, linfomi e mieloma. Un appuntamento con la solidarietà ormai tradizionale che mira a raccogliere fondi per sostenere la ricerca contro le malattie del sangue. Migliaia i volontari che saranno presenti nelle piazze offrendo una stella di Natale con il logo Ail. Per acquistarla bisognerà versare un contributo minimo di 12 euro.

Le Stelle di Natale Ail saranno disponibili a partire dal giorno dell’Immacolata (8 dicembre) e fino a domenica 11 dicembre.

Le piazze

Sul sito dell’Associazione è possibile trovare tutte le piazze in cui trovare le Stelle di Natale Ail. Questo l’elenco nel Cilento, Vallo di Diano e Piana del Sele:

  • Bellizzi, – via Roma
  • Battipaglia – via Mazzini
  • Eboli – via Giovanni XXIII e Piazza della Repubblica
  • Serre – SS19 e Piazza Principale
  • Altavilla Silentina – Piazza Umberto I
  • Capaccio Paestum – via Magna Graecia e Piazza Santini
  • Paestum – Piazza Basilica
  • Controne – Piazza
  • Castelcivita – Forum dei Giovani
  • Aquara – Piazza
  • Roccadaspide – Piazza XX settembre
  • Auletta – via Nazionale
  • Petina – distributore via Nuova
  • Caggiano – Piazza
  • Polla – Piazza Vittorio Emanuele
  • Sala Consilina – via Ferrari e Piazza Umberto I
  • Casaletto Spartano – Piazza
  • Caselle in Pittari – Via Nazionale e Piazza
  • Sapri – Ospedale
  • Vibonati – Piazza
  • Policastro – Piazza
  • Celle di Bulgheria – Corso Umberto I
  • Montano Antilia – Piazza Monaci
  • Futani – Piazza
  • Cuccaro Vetere – Piazza
  • San Mauro La Bruca – Piazza
  • Vallo della Lucania – Chiesa Madonna delle Grazie
  • Castelnuovo – Mobilificio Mondelli
  • Acciaroli – Piazza Vittorio Emanuele
  • San Mauro Cilento – Bar Meeting
  • Pellare – San Bartolomeo
  • Santa Maria di Castellabate – Corso Matarazzo
  • Eredita – Chiesa
  • Agropoli – Piazza della Repubblica
  • Giungano – Piazza

L’iniziativa

L’Ail ormai da decenni porta avanti questa iniziativa. L’associazione rappresenta una speranza per chi lotta contro i tumori del sangue. Per portare avanti la ricerca vengono promosse varie iniziative, tra cui quella in programma in occasione delle festività natalizie che prevede la vendita delle Stelle di Natale. Non solo: in alcuni supermercati sarà disponibile anche una Stella di Cioccolato con nocciole italiane.

La novità di quest’anno è che nonostante un aumento costante dei prezzi l’Ail ha deciso di mantenere inalterato il prezzo delle Stelle di Natale. Un gesto che nasce dalla consapevolezza delle criticità che oggi affrontano le famiglie italiane.

L’Associazione Italiana contro leucemie, linfomi e mieloma

Dalla fondazione ad oggi l’Ail ha venduto oltre 15 milioni di Stelle di Natale con un ricavo complessivo di 175 milioni di euro. Un importante sostegno alla ricerca e per offrire ai pazienti servizi sempre migliori.

Dal 1989, anno di fondazione, ad oggi, l’Ail è cresciuta notevolmente sul territorio nazionale. Oggi ha 82 sezioni su tutto il territorio nazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Torna alla home