Attualità

Ancora furti nel Vallo di Diano. Controlli a tappeto dei Carabinieri: ma alla Compagnia mancano 40 unità

Ancora emergenza furti nel Vallo di Diano. I militari sono sotto organico, mancano circa 40 unità. Nonostante ciò, i controlli sono a tappeto

Federica Pistone

6 Dicembre 2022

Furti

Continuano i furti nel Vallo di Diano. In pieno centro, a San Pietro al Tanagro se ne sono registrati altri tre, oltre alle decine segnalati da circa un mese in tutto il Vallo di Diano.

I Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina continuano i controlli a tappeto su un territorio vasto con tante strade secondarie e via di fuga verso l’autostrada. Un lavoro che ha fatto desistere spesso i malviventi nel loro intento.

I militari sono sotto organico: è emerso proprio durante la riunione del Comitato dell’Ordine e la Sicurezza tenutosi alla Comunità Montana Vallo di Diano e presieduto dal Prefetto di Salerno. Mancano circa 40 unità, che non sono per nulla poche e che anzi darebbe un grande aiuto ai Carabinieri della compagnia valdianese.

Ecco come agiscono i malviventi e come mettono a segno i furti

Il modus operandi dei malviventi è sempre lo stesso: agiscono indisturbati anche in orari diurni e con obiettivi precisi, riuscendo nella maggior parte delle volte a mettere a segno i furti. Fanno razzìa di oggetti di valore e soldi e nemmeno i sistemi di allarme li fanno desistere.

Sul web nelle ultime ore sono tanti i cittadini che lamentano di “sentirsi poco sicuri nelle proprie abitazioni” ed in tanti dissentono anche con le parole del Prefetto Russo dei giorni scorsi il quale aveva chiarito che «nel Vallo di Diano non vi è un emergenza furti, ma una situazione da tenere sotto controllo». Ed aveva assicurato «più controlli sul territorio».

I cittadini ma anche i sindaci che devono fare i conti anche con la mancanza di personale nella Polizia Municipale, chiedono interventi risolutori. Il Vallo di Diano, ricordiamo, è considerato un territorio “cerniera” per la criminalità organizzata, è stato privato di un presidio di giustizia ed anche della casa circondariale.

Il senso di sicurezza e di giustizia è minato sì dai malviventi ma anche dalle scelte inappropriate adottate nel corso degli ultimi decenni per il Vallo di Diano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Buonabitacolo, favole, musica e natura: arriva “Il Cantafavole” con Gianluca Lalli, ecco il programma

L'appuntamento è a partire dalle ore 14:00 di oggi pomeriggio, sabato 10 maggio

Torna alla home