Attualità

Ancora furti nel Vallo di Diano. Controlli a tappeto dei Carabinieri: ma alla Compagnia mancano 40 unità

Ancora emergenza furti nel Vallo di Diano. I militari sono sotto organico, mancano circa 40 unità. Nonostante ciò, i controlli sono a tappeto

Federica Pistone

6 Dicembre 2022

Furti

Continuano i furti nel Vallo di Diano. In pieno centro, a San Pietro al Tanagro se ne sono registrati altri tre, oltre alle decine segnalati da circa un mese in tutto il Vallo di Diano.

I Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina continuano i controlli a tappeto su un territorio vasto con tante strade secondarie e via di fuga verso l’autostrada. Un lavoro che ha fatto desistere spesso i malviventi nel loro intento.

I militari sono sotto organico: è emerso proprio durante la riunione del Comitato dell’Ordine e la Sicurezza tenutosi alla Comunità Montana Vallo di Diano e presieduto dal Prefetto di Salerno. Mancano circa 40 unità, che non sono per nulla poche e che anzi darebbe un grande aiuto ai Carabinieri della compagnia valdianese.

Ecco come agiscono i malviventi e come mettono a segno i furti

Il modus operandi dei malviventi è sempre lo stesso: agiscono indisturbati anche in orari diurni e con obiettivi precisi, riuscendo nella maggior parte delle volte a mettere a segno i furti. Fanno razzìa di oggetti di valore e soldi e nemmeno i sistemi di allarme li fanno desistere.

Sul web nelle ultime ore sono tanti i cittadini che lamentano di “sentirsi poco sicuri nelle proprie abitazioni” ed in tanti dissentono anche con le parole del Prefetto Russo dei giorni scorsi il quale aveva chiarito che «nel Vallo di Diano non vi è un emergenza furti, ma una situazione da tenere sotto controllo». Ed aveva assicurato «più controlli sul territorio».

I cittadini ma anche i sindaci che devono fare i conti anche con la mancanza di personale nella Polizia Municipale, chiedono interventi risolutori. Il Vallo di Diano, ricordiamo, è considerato un territorio “cerniera” per la criminalità organizzata, è stato privato di un presidio di giustizia ed anche della casa circondariale.

Il senso di sicurezza e di giustizia è minato sì dai malviventi ma anche dalle scelte inappropriate adottate nel corso degli ultimi decenni per il Vallo di Diano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Chiusura Punto Nascita Sapri: preoccupazione del Comitato di Lotta

Il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri esprime forte preoccupazione per la chiusura del punto nascita. Si attende una legge regionale

Cicerale: il progetto “Il cammino dei sapori” candidato a finanziamento turistico regionale

L'iniziativa mira a promuovere itinerari turistici con rilevanza nazionale e internazionale

Unisa: Virgilio D’Antonio è il nuovo Rettore, superato il quorum

Nel tardo pomeriggio di oggi la proclamazione del nuovo Rettore, sarà lui a guidare l'Ateneo salernitano per il prossimo sessennio

Antonio Pagano

03/07/2025

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Incidente nella notte a Sala Consilina: 24enne perde il controllo dell’auto e sbatte contro un muretto

Per la giovane si è reso necessario il trasferimento presso l’ospedale di Salerno

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

Torna alla home