Cilento

Tutto pronto per l’antica festa del vino: a Casal Velino torna «Brumalia»

Ritorna a Casal Velino l'evento più atteso «Brumalia». Serate all'insegna del buon vino, cibo e tanto divertimento. Ecco il programma

Rossella Tanzola

1 Dicembre 2022

Uva

Il 2/3/4 dicembre 2022 Casal Velino Paese festeggerà Brumalia: un’occasione per vivere momenti di spensieratezza sorseggiando un buon bicchiere di vino.

Appuntamento dal 2 al 4 dicembre, ma vediamo cosa significa il termine Brumalia?

Dal 2 al 4 dicembre 2022 il borgo di Casal Velino paese celebra l’antica festa del vino con le Brumalia, questo termine deriva dal latino bruma e indica il successivo arrivo del solstizio d’inverno.

Un evento organizzato e che trae ispirazione dalle antiche festività romane in onore di Saturno, Bacco e Cerere, le divinità delle messi e del vino.

Le tre serate si svolgeranno all’insegna del vino, buon cibo e tanta musica allietante per avvicinare la comunità locale e festeggiare insieme l’arrivo del Natale.

L’evento avrà come protagonista il suggestivo centro storico del paese – Casalicchio -caratteristico per i suoi vicoletti, portoni, mura e archi antichi.

Per chi non lo conoscesse, merita di essere visitato perchè è la testimonianza della storia e di vite vissute a contatto con la propria terra. È situato in collina, a circa 3 km dal mare, la sua posizione strategica offre un panorama mozzafiato su tutta la costa.

Ci saranno prelibatezze di ogni genere: antichi sapori di un tempo che ricordano le autentiche ricette dal sapore gustoso e genuino della nostra infanzia, prodotti tipici e varie attrazioni che animeranno e riscalderanno gli animi per vivere allegri momenti conviviali con la comunità del territitorio.

Una bottiglia di vino implica la condivisione; non ho mai incontrato un amante del vino che fosse egoista”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Torna alla home