Attualità

Dal Vallo di Diano a Casamicciola per spalare il fango: 13 volontari sbarcati ad Ischia

Cuore e solidarietà dei volontari valdianesi delle associazioni Gopi e Anpas che questa mattina sono giunti ad Ischia

Federica Pistone

1 Dicembre 2022

Volontari Vallo di Diano

Tredici volontari dei gruppi Gopi-Anpas di Polla, Caggiano e Palomonte sono sbarcati questa mattina ad Ischia. I volontari daranno il loro contributo per aiutare la popolazione dopo la frana che ha portato morte e distruzione a Casamicciola.

InfoCilento - Canale 79

I volontari del Vallo di Diano sbarcano ad Ischia

Le tre squadre che sono partite su attivazione della Sala Operativa della Protezione Civile Regione Campania appartengono al Coordinamento Salerno SUD, che ha sede nel Comune di Caggiano. Insieme a loro sono sbarcati sull’isola d’Ischia anche importarti mezzi di soccorso ed apparecchiature.

Oltre ai tre fuoristrada utilizzati per spostarsi, i volontari hanno in dotazione anche due pompe idrovore utilizzate per ripulire le abitazioni e le strade invase dal fango. Inoltre il gruppo di volontari è dotato anche di una torre faro che raggiunge l’altezza di 4 metri, installata sui mezzi di soccorso, e che permette, alimentata da un gruppo elettrogeno, di illuminare un’ampia zona. Un’attrezzature molto utile considerando che permette di operare anche di notte.

La situazione sull’isola

Al momento resta stabile il bilancio delle vittime: 8, ma ci sono ancora 4 dispersi le cui ricerche fino ad oggi non hanno ancora dato esito e le speranze di poterli ritrovare in vita sono ormai quasi nulle.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home