Calcio

Calcio a 5 femminile: primo successo per l’Herajon, perde la Gelbison

Nella Serie C di calcio a 5 femminile la Gelbison cede in casa mentre arriva una il primo successo per l l'Herajon

Christian Vitale

29 Novembre 2022

herajon-femminile

Si è tornati in campo nel passato week-end sui campi e sui parquet di calcio femminile. Tra le le cilentane di scena nella Serie C del futsal l’Herajon e la Gelbison.

Calcio a 5 femminile: le cilentane nella Serie C

Nella quinta giornata del girone B di Serie C di calcio a 5 femminile scivola la Gelbison che cede in casa 1-5 alla Futsal Wolves. Primo successo in campionato, infine, per l’Herajon che regola 1-2 gli Aquilotti Irno grazie alla doppietta di Taddeo.

La Serie A2 del futsal

Nell’ottavo turno di Serie A2, invece, sconfitta nel girone C per il Sarno che cede 2-6 agli abruzzesi del Pucetta.
Inutile la doppietta di Di Maio per le sarrastre di capitan Vicedomini che restano ferme a 3 punti in classifica.
Primo successo stagionale, invece, per la Salernitana Femminile 1970 che regola 1-2 lo Spartak. Le granata passano avanti nella prima frazione con D’Angelo per poi raddoppiare con Antonia Giugliano. Ianniello, estremo difensore salernitano, abbassa la saracinesca in un paio di circostanze lasciando la gioia del gol nella ripresa a Miroballo, a segno per le casertane. Il successo porta il quintetto di mister Lanteri a quota 6 lunghezze in graduatoria.

La Serie C di calcio a 11

Doppio pareggio per le squadre del nostro territorio impegnate nella Serie C di calcio ad 11 femminile.
Termina senza reti la sfida del girone C tra Acadermy Sant’Agata e Salernitana. In terra siciliana divisione della posta in palio tra le sicule e le granata. Parità nella sfida del dodicesimo turno che vede le ospiti salire a 4 punti in graduatoria in attesa della sfida dell’ undici dicembre sul campo della Res Roma.
Nel post gara il capitano della Salernitana Stella Olivieri, tramite i canali del club, ha dichiarato:
“Si torna a casa con un punto conquistato e un arancino guadagnato frutto di una promessa mantenuta. Si perchè qui ci crediamo tutti, guidati dal nostro mister Mariano Turco , il team manager Domenico Pecoraro, la nostra dirigenza, la nostra tifoseria che non ci abbandona mai. Avanti tutta”.
Pari la sfida tra Vis Mediterranea Soccer e Palermo che al “Figliolia” di Baronissi, impattano per 1-1.
Le padroni di casa passano avanti al 10′ con Olivieri che serve a Cuomo la palla che vale il momentaneo 1-0.
A metà frazione raddoppio vicino con Cuomo che da calcio di punizione colpisce la traversa mentre Coco, sul fronte opposto, vede il suo tiro sbattere sul palo.
Nella ripresa al 92′ arriva il pareggio del Palermo con Purpura che mette dentro il definitivo 1-1.

L’ Eccellenza regionale

Nel sesto turno d’Eccellenza regionale ancora un successo per la Pegaso che batte in trasferta 0-5 il Mugnano rimanendo prima nel girone con 18 punti. Rinviata, invece, la gara della Nocerina contro l’Ischia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas

Trionfo per l'ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas L'ASD Ritmica Venere ha conquistato numerosi podi ai Campionati Nazionali Libertas di ginnastica ritmica, svoltisi a Porto San Giorgio dal 30 aprile al 4 maggio 2025. Le 20 ginnaste in gara hanno eseguito un totale di 40 esercizi, portando a casa risultati eccezionali sotto la guida del tecnico Martina Rosamilio. Successi nella Serie A Nella categoria Serie A, le atlete dell'ASD Ritmica Venere si sono distinte per la loro bravura e preparazione. Kashubska Valeria ha conquistato la medaglia d'oro alla palla e l'argento al corpo libero. Ferrara Alessia ha ottenuto due medaglie d'argento, sia al cerchio che al nastro. Stesso risultato per Sparano Giulia, che ha vinto l'argento al cerchio e l'argento al nastro. Infine, D’Angelo MariaStella ha portato a casa l'argento alla palla e l'argento al corpo libero. Dominio nella Serie C Le ginnaste della Serie C hanno dominato la competizione, ottenendo numerosi ori. Sparano Francesca ha vinto l'oro alla palla e l'oro al cerchio. Basile Elena ha conquistato ben due ori, uno al cerchio e uno alla palla. Desiderio Annamaria ha vinto l'oro alla palla e si è classificata quarta al cerchio. Desiderio Valeria ha ottenuto l'argento al cerchio e il bronzo alla palla. Aquino Mary Jane ha vinto il bronzo alla palla e si è piazzata quarta al cerchio. Cavallo Gaia ha conquistato l'argento al corpo libero e il bronzo alla palla. Della Monica Marianna ha vinto l'oro al cerchio e l'argento al corpo libero. Infine, Merola Josephine ha vinto l'oro al cerchio e si è classificata quarta alla palla. Podi nella Serie D e Amatoriale Anche nelle altre categorie, l'ASD Ritmica Venere ha ottenuto ottimi risultati. Nella Serie D, Liguori Fatima Rita ha vinto l'oro al corpo libero e l'argento alla palla, mentre Musone Mya ha conquistato due medaglie d'argento, sia al corpo libero che alla palla. Nella Serie Amatoriale, Belmonte Sara e Lettieri Giada hanno entrambe vinto l'oro sia al corpo libero che alla palla. Butrico Marianna e Matrone Swami hanno entrambe vinto l'argento sia al corpo libero che alla palla. Alberico Mikela Gabriella ha conquistato l'argento al corpo libero e il bronzo alla palla, mentre Ciuccio Desiree ha vinto l'argento alla palla e il bronzo al corpo libero. Descrizione Meta L'ASD Ritmica Venere trionfa ai Campionati Nazionali Libertas di ginnastica ritmica a Porto San Giorgio. Oro, argento e bronzo per le ginnaste allenate da Rosamilio Martina

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Serie D – Eccellenza: i gol del weekend

In Serie D la Gelbison chiude con un pari e approda ai play off. In Eccellenza Santa Maria salva, Agropoli ai playout. Battipagliese finisce seconda

Successo a Pattano per l’eliminatoria regionale di tiro a Palla FIDASC

Oltre 80 atleti campani si sono sfidati per accedere alla Finale Nazionale che si terrà a fine mese nello stesso campo di tiro "Lo Schioppo del Brigante"

Chiara Esposito

05/05/2025

Futsal, lo Sporting Sala Consilina cede di misura in Puglia

Le Feldi Eboli vince e allunga sulle inseguitrici per il secondo posto

Eccellenza: la Battipagliese supera la Virtus Serino e vola ai play off

Vista la contemporanea vittoria dell’Heraclea sul Santa Maria la Carità, la Battipagliese dovrà provare il salto di categoria attraverso i play off

Eccellenza: una sconfitta contro il Salernum Baronissi condanna l’Agropoli ai play-out

Termina l’incontro con il Salernum Baronissi che supera l’Agropoli per 2-0, sconfitta dal sapore amaro per i delfini

Il Santa Maria batte il Solofra e ufficializza la salvezza

I tre punti consentono ai giallorossi di mister De Felice di chiudere il campionato con 45 punti in classifica

Torna alla home