Cilento

Opportunità di lavoro in Cilento: Comune bandisce concorso per due operai

Opportunità di lavoro nel Cilento, bandito concorso per due posti da operaio - manutentore. Ecco come partecipato

Fiorenza Di Palma

27 Novembre 2022

Operaio al lavoro

Opportunità di lavoro nel Cilento. Disponibili posti di manutentore – operaio nel comune di San Giovanni a Piro. Il centro cilentano ha pubblicato un concorso per la copertura di due posti a tempo indeterminato e part time (12 ore settimanali). Lo stipendio annuale sarà di circa 6mila euro a cui vanno aggiunte indennità, tredicesima, assegno per nucleo familiare e compensi accessori.

InfoCilento - Canale 79

Opportunità di lavoro nel Cilento: il bando

L’opportunità di lavoro offerta dal comune del Cilento è aperta ai cittadini italiani o di uno dei paesi dell’Unione Europea con adeguata conoscenza della lingua italiana che godano dei requisiti previsti per partecipare a concorsi pubblici e siano in possesso di un diploma di Scuola Secondaria di primo grado o comunque abbiano assolto l’obbligo scolastico. Dovranno inoltre essere in possesso della patente B.

La domanda va presentata entro il prossimo 18 dicembre (ore 13) compilando l’apposito modulo presente sul sito dell’Ente.

Le prove

Qualora vi siano più di 20 candidati all’offerta di lavoro nel comune del Cilento si procederà ad una prova preselettiva dalla quale si individueranno i candidati ammessi alla prova scritta, a contenuto anche teorico o pratico – attitudinale. L’esame consisterà in domande a scelta multipla o aperta. Successivamente si procederà a stilare una graduatoria. In caso di parità di punteggio individuati taluni titoli di preferenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home