Alburni

Ecco gli eventi e le sagre in programma nel Cilento per questo fine settimana

Appuntamento questo weekend con gli eventi e le sagre nel Cilento. Attesa a Controne per la sagra del fagiolo

Redazione Infocilento

24 Novembre 2022

Panorama Controne

Proseguono gli appuntamenti con gli eventi e le sagre nel Cilento. Il maltempo che ha investito il territorio in questi ultimi giorni, ha creato disagi e ingenti danni ad attività commerciali, case, famiglie, strutture pubbliche.

Diversi gli appuntamenti rimandati, ma la voglia di mettersi in gioco e riprovare, nonostante le avversità, c’è tutta. Ecco di seguito gli appuntamenti che ci terranno compagnia questo weekend.

A Controne appuntamento il 26 e 27 novembre con la Sagra del Fagiolo

Grande attesa a Controne per la 38esima sagra del famoso fagiolo. Il 26 e 27 novembre, infatti, nel borgo sarà possibile scoprire un percorso enogastronomico nei vicoli del centro storico con degustazione di piatti a base di fagioli nelle antiche taverne.

Sabato 26 novembre ci sarà la giornata inaugurale. A partire dalle ore 16:00 con l’apertura dei mercatini del fagiolo, via San Nicola e via Walter Tobagi, si darà il via alla nuova edizione.

Alle 16:45 manifestazione di apertura della Sagra in Piazza Umberto I, a seguire l’apertura delle taverne.

Per la giornata di domenica, 27 novembre, alle ore 10:00 sarà inaugurato il Murale «Ama il prossimo tuo!» della Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo presso il Parco Giochi Comunale in via Tobagi.

A seguire, dalle 11:00 la presentazione del libro «Il metodo Cilento. I cinque segreti dei centenari» di Luciano Pignataro e Giancarlo Vecchio. L’evento si svolgerà presso la Sala consiliare. Dalle 12:00, la presentazione del libro di Maurizio Landi «Ricette per soli uomini».

Dalle 12:00 apertura delle taverne e alle 14:30 «Show cooking in Piazza» con Rentato Ardovino (Le Torte di Renato) in Piazza Umberto I.

Ecco le taverne e cosa si potrà gustare

Alla Taverna “Giudea” – Pasta e Fagioli In Bianco
Taverna “San Luigi” – Lagane e Fagioli
Taverna “Il Ritrovo dei Briganti” – Salsiccia e Fagioli
Se raggiungi la Taverna “Arco Don Paolo” potrai gustare Vellutata di Fagioli con Guanciale e Patè di Olive
Taverna “Ammaccata di Cristian Santomauro” – Antica Pizza Cilentana con Scarola e Fagioli
Taverna “Zi Nicola” – Zuppetta di Fagioli e Funghi Taverna “‘A Taverna” – Tozzetto e Fagioli

A Montecorice appuntamento con l’apertura dei Mercatini di Natale

Altro appuntamento da non perdere questo weekend è l’inaugurazione dei Mercatini di Natale nel Comune di Montecorice. Il 26 e 27 novembre, infatti, il centro storico si vestirà della magica atmosfera natalizia.

Il borgo antico si accende di luci, colori, musica e sapori. La manifestazione è a cura dell’Associazione Montecorice eventi. Come ogni anno, si rinnova l’appuntamento con i caratteristici mercatini di Ntale. Per due giorni il borgo sarà avvolto da una magica atmosfera natalizia.

Oltre ai prodotti tipici, tradizionali ed artigianali, sarà possibile ammirare anche l’albero addobbato dai più piccoli e gustare specialità gastronomiche della cucina cilentana come pasta e fagioli con cotiche, pizza fritta cilentana, caciocavallo impiccato, panino con salsiccia e patatine, sfriuonzolo, caldarroste e i famosi arrosticini.

A completare il menù i dolci fatti con il tradizionale pan di spagna e i taralli con il naspro. La serata sarà allieta da musica itinerante e ottimo vino locale.

Per gli amanti del cinema, ecco la programmazione completa nel Cilento e Diano

Cineteatro Eduardo De Filippo, Agropoli- Via Taverne

Fino al 29 novembre

«Strange World» unico spettacolo alle ore 18:00

«L’ombra di Caravaggio» unico spettacolo ore 20:15

Cinema Adriano, Sala Consilina- Via Roma

Continua l’appuntamento con «A ciascuno il suo cinema» in sala il domani, 25 novembre alle ore 18:30/21:00

«Offial Competition- finale a sorpresa» con Penelope Cruz, Antonio Banderas, Oscar Martinez

Dal 26 al 30 novembre

«Strange world- un mondo misterioso» alle ore 17:00 (mercoledì 30 novembre prezzo ridotto)

«Il Colibrì» alle ore 19:00/21:00 (sabato prezzo ridotto)

Cineteatro La Provvidenza, Vallo della Lucania- Via Valenzani

Quest’anno la magia del Natale arriva in anticipo.

Dal 26 al 27 novembre due spettacoli bellissimi.

«Lo schiaccianoci e il flauto magico» unico spettacolo ore 17:00

«Black Panther- Wakanda Forever» spettacoli ore 18:30/21:30

A breve, inoltre, ripartirà anche la programmazione al Cineteatro Tempio del Popolo a Policastro Bussentino. Seguiranno aggiornamenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Torna alla home