Attualità

Battipaglia, “Fuori dal silenzio”- Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Battipaglia iniziativa nel giorno della violenza contro le donne. Nel pomeriggio del 25 novembre sarà anche installata una panchina rossa

Silvana Scocozza

23 Novembre 2022

Panchina rossa

L’assessorato alla Cultura, Politiche Scolastiche e Pari Opportunità, le associazioni Nonseisola, Noi In Rosa, Fidapa, Mulieres, Mulieres Libres, Auser, Officine Abilmente in Comune, in collaborazione con le Istituzioni Scolastiche della Città di Battipaglia e il Forum dei giovani, organizzano la Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza Contro le Donne.

InfoCilento - Canale 79

Appuntamento il 25 novembre dalle 09:30 a Battipaglia

La manifestazione, patrocinata dal comune di Battipaglia, avrà luogo il 25 novembre, a partire dalle ore 9:30, con raduno alla Panchina Rossa di Piazza Amendola, dove avrà luogo la commemorazione delle vittime di femminicidio.

Seguirà una marcia solidale che da piazza Amendola, percorrendo via Mazzini, via Pastore e Piazza Farina, raggiungerà la sede del Comune, in piazza Aldo Moro.

Al termine della marcia si terrà il flash mob “Brak the Chain”, con protagonisti gli studenti di tutte le scuole di Battipaglia, che offriranno, altresì, ai presenti l’occasione di riflettere sul delicato tema della violenza di genere, attraverso contributi culturali di varia natura.

Concluderà la manifestazione una catena umana simbolica, al grido di “Basta Violenza”. Nel pomeriggio, alle ore 17:00, verrà inaugurata la Panchina Rossa a via Matteotti.

Scopo della manifestazione è sensibilizzare la cittadinanza, in particolare i giovani, al contrasto e alla prevenzione dei reiterati atti di aggressione che vedono vittime centinaia di donne, ogni anno.

Saranno presenti rappresentanti dell’amministrazione, delle forze dell’ordine, delle associazioni e del mondo della scuola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home