Attualità

Ospedali di Eboli e di Battipaglia: sindaci a confronto con la Direzione Generale Asl Salerno

Confronto tra i sindaci di Eboli e Battipaglia con il direttore generale dell'Asl per affrontar la questione degli ospedali

Silvana Scocozza

22 Novembre 2022

Ospedale di Eboli

Chirurgia d’urgenza, lavori per le sale operatorie dell’ospedale di Eboli e criticità nel Reparto di Ginecologia del presidio di Battipaglia al centro della discussione. Cecilia Francese e Mario Conte a muso duro contro il direttore generale ASL Gennaro Sosto.

InfoCilento - Canale 79

Ospedali di Eboli e Battipaglia, le criticità

“Per quanto riguarda l’ospedale di Eboli – si legge nella nota diramata dall’ufficio stampa di Palazzo di Città – il direttore Sosto ha assicurato il proprio impegno a risolvere nell’immediato il problema della dirigenza di Chirurgia dell’Urgenza con la nomina ufficiale del nuovo primario e a verificare e sollecitare i lavori per le sale operatorie che, sebbene iniziati, stanno procedendo a rilento”.

Per Battipaglia la criticità più urgente è quella di ginecologia dove gli ultimi pensionamenti tra cui quello del primario hanno reso ancor più difficile la copertura dei turni, aggiungendosi alle già denunciate carenze nella Tin e a alla penuria di infermieri in radiologia dove si attende ancora il montaggio della nuova Tac.

“Il problema maggiore, quello della carenza di personale, è infatti comune ad entrambi gli ospedali, ad Eboli sono in affanno, oltre alla Chirurgia, anche il Pronto soccorso, Urologia, Malattie Infettive, Ortopedia e Medicina.  I due sindaci hanno affrontato la questione con l’ingegner Sosto che ha spiegato di aver avviato i concorsi per sopperire alle carenze di organico. Ovviamente si confida  in un rapido svolgimento delle procedure”, fanno sapere dall’Ente.

L’esito dell’incontro

Francese e Conte, pertanto, hanno chiesto il massimo impegno per salvaguardare l’assistenza negli ospedali di Eboli e Battipaglia, punto di riferimento per un ampio bacino di utenza.

«Si è trattato, in ogni caso, di un primo incontro interlocutorio a cui faranno seguito ulteriori riunioni. – hanno dichiarato i due primi cittadini – L’ing. Sosto ha annunciato che verrà di persona nei due presidi per fare il punto della situazione con gli operatori di entrambe le strutture».

Nel corso dell’incontro  si è discusso anche dei fondi già disponibili da utilizzare  per l’adeguamento strutturale dei due ospedali.

Sul punto è emersa anche l’ipotesi della realizzazione di un ospedale unico Eboli –Battipaglia con 300 posti letto nel quale concentrare tutte le risorse assistenziali sia dell’emergenza che di elezione.

I sindaci di  Battipaglia ed Eboli ritengono che al riguardo sia necessario aprire subito una discussione ed un confronto con tutte le componenti del settore sanitario e con i rispettivi consigli comunali.

Non si esclude la convocazione di nuovi Consigli Comunali monotematici sulla questione Sanità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«Visita medica immediata se paghi», nuove polemiche sulla sanità salernitana

Il caso di una madre a cui è stata offerta una visita medica per la figlia con una disponibilità immediata, a fronte di un pagamento di 130 euro, ha sollevato […]

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Da Porto a Milazzo a piedi per costruire un futuro più giusto: arriva a Salerno e nel Cilento Mauro Mondello

Un giornalista, uno zaino, un paio di scarpe da trekking e un obiettivo chiaro: sostenere due iniziative di impatto sociale nel cuore della Sicilia. È questa la premessa del viaggio […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Manca personale sanitario nel salernitano: «è impiegato in posizioni improprie»

La Nursind accusa l'azienda di demansionare centinaia di infermieri. «Centinaia di lavoratori destinati in ufficio anziché in corsia»

Ernesto Rocco

01/09/2025

Settembre, il mese del rientro a scuola. Al via le attività. Calano gli studenti

Il rientro sui banchi in Campania si avvicina. Diverse le novità per l'anno scolastico 2025/2026, che si caratterizzerà per l'ennesimo calo di studenti

Ernesto Rocco

01/09/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Torna alla home