Attualità

Emergenza sfollati, a Castellabate allestito un centro di accoglienza

Palestra trasformata in punto di accoglienza per gli sfollati a seguito della forte ondata di maltempo che ha colpito Castellabate

Elena Matarazzo

22 Novembre 2022

Maltempo Castellabate

Un punto di accoglienza per gli sfollati di Castellabate e per quanti, anche volontariamente, si allontaneranno dalle loro abitazioni. Il Comune, visto il perdurare dello stato di maltempo, continua ad attrezzarsi per garantire sostegno alle famiglie e al contempo per garantire la messa in sicurezza del territorio.

Il punto di accoglienza per gli sfollati di Castellabate

Il punto di accoglienza per gli sfollati è stato allestito nella palestra della scuola media “Guercio” di Santa Maria di Castellabate. Il comune di Benvenuti al Sud ha ottenuto anche delle brandine (insieme a dei sacchi di sabbia) dalla regione Campania.

L’attivazione di un punto di accoglienza si è reso necessario non soltanto per quanti hanno già lasciato le loro abitazioni e non trovano ospitalità da amici, parenti o strutture ricettive e quanti potrebbero essere costretti a farlo nelle prossime ore. Soltanto nella giornata di domenica i vigili del fuoco hanno disposto lo sgombero di 10 abitazioni in località Vallone Alto – Licosa per un rischio smottamenti.. Ma è a Santa Maria di Castellabate che si vive la situazione peggiore e si teme possano esserci altri sfollati.

I provvedimenti

Il vicesindaco Luigi Maurano ha firmato nei giorni scorsi un’ordinanza che impone l’allontanamento dalle abitazioni in caso di pericolo per “i cittadini le cui abitazioni sono state interessate in maniera diretta dai fenomeni di allagamento, eventi franosi e smottamenti in prossimità delle stesse”. Il numero di sfollati a Castellabate potrebbe quindi aumentare in caso di una nuova forte ondata di maltempo.

Intanto a seguito dei controlli e dei sopralluoghi effettuati dai tecnici comunali è stata estesa la zona colpita dalle dalle calamità. Interessate anche a Vallone Sant’Antonio, Vallone Santa Rosa, Vallone Valle e Vallone in via Luigi Nicoletti.

Le raccomandazioni

Per tutta la giornata di oggi (22 novembre 2022) prima di qualsiasi spostamento “per motivi connessi alla salvaguardia dell’incolumità pubblica e privata” è obbligatorio contattare il personale di soccorso che assicurerà tempestivamente le operazioni di coordinamento. I numeri da contattare sono i seguenti: 3284747043 oppure 0974961531.

“Si consiglia fermamente a tutti i cittadini del Comune di Castellabate di limitare quanto più possibile gli spostamenti sul territorio. Il Comune di Castellabate non lascia indietro nessuno”, fanno sapere da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home