Attualità

Festa dell’Albero: a Caselle in Pittari si piantano nuovi alberi da affidare ai nuovi nati

Festa dell'Albero a Caselle in Pittari con la piantumazione di nuovi alberi presso la scuola dell'infanzia di località Pantanella

Fiorenza Di Palma

21 Novembre 2022

Festa dell'albero

C’è anche Caselle in Pittari tra i comuni pronti a celebrare la Festa dell’Albero. E infatti martedì 22 novembre si terrà la piantumazone di alberi in località Pantanella, nei pressi del plesso scolastico della scuola dell’infanzia.

InfoCilento - Canale 79

Festa dell’Albero, l’iniziativa di Caselle in Pittari

L’amministrazione comunale ha voluto organizzare una cerimonia come ogni anno favorendo la partecipazione di tutti gli studenti della scuola primaria di Caselle in Pittari.

Saranno piantumati degli alberi con l’ausilio e il supporto della Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo. Le piante sono state donate dal vivaio regionale di Ceraso.

“Una cerimonia importante che mira a creare un forte ed indissolubile legame tra le nuove generazioni ed il proprio territorio”, fanno sapere da palazzo di città. Gli alberi saranno poi affidati ai nuovi nati dell’anno 2021.

La festa

La Festa dell’Albero ricade annualmente il 21 novembre. A promuoverla anche Legambiente.
Essa nasce con lo scopo di sensibilizzare tutti, soprattutto i più giovani, sull’importanza degli alberi. Questi sono capaci di assorbire l’anidride carbonica e rilasciare ossigeno, prevenire il dissesto idrogeologico e proteggere la biodiversità.

Tutte le regioni italiane sono coinvolte ogni anno in iniziative dedicate a celebrare l’occasione: in alcune città i festeggiamenti proseguono anche per un’intera settimana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Torna alla home