Attualità

Eboli, l’International Street Food divide gli ebolitani e le maggiori associazioni di categoria

Ad Eboli in programma, in Piazza della Repubblica, l'International Street Food. La manifestazione divide gli ebolitani e le associazioni

Silvana Scocozza

21 Novembre 2022

Piazza della Repubblica Eboli

L’International Street Food fa tappa a Eboli, nella centralissima Piazza della Repubblica dal 25 al 27 novembre. Ingresso gratuito e in vetrina i migliori Street Food internazionali. Birra Artigianale di micro birrifici d’Italia e dal mondo e dolci tipici della tradizione Italiana ed internazionale a disposizione degli avventori. Il 25 novembre dalle ore 18:00 il 26 -27 novembre dalle 12:00 alle 24:00.

«È stata scelta anche Eboli come tappa del festival, grazie all’appoggio anche di Confesercenti Eboli»- scrivono dalla pagina social del Comune di Eboli. E mentre in Città si attende di conoscere quello che potrebbe essere il calendario degli eventi natalizi e l’offerta turistica e di intrattenimento, la polemica a giusta ragione si consuma.

Non mancano le polemiche: ecco cosa scrive Unimpresa Area del Sele

E Unimpresa Area del Sele scrive: «Sconcerto per la superficialità con cui si organizzano gli eventi. Noi di Unimpresa, restiamo dove siamo sempre stati: al fianco di chi investe nella nostra città». Il presidente dell’Associazione di categoria Massimo Giusti interviene in merito alla manifestazione International Street Food che si terrà dal 25 al 27 novembre, presso Piazza della Repubblica.

«L’amministrazione comunale ha volontariamente deciso di infliggere un altro colpo, l’ennesimo, all’economia locale. In particolare questa voltaspiega Giustia farne le spese saranno i ristoratori, i titolari e i gestori delle attività commerciali di somministrazione che si trovano nel centro cittadino. Sconvolgente quanto inspiegabile poi, è la posizione assunta da Confesercenti che ha appoggiato l’iniziativa dell’amministrazione comunale.

La presentano come un format nazionale e internazionale. Non stiamo qui a contestare questo e nemmeno ne facciamo una questione di campanile. Confesercenti e l’amministrazione conoscono molto bene la situazione che sta vivendo questa città, ormai da tempo. Dovrebbero incoraggiare, appoggiare e supportare chi da anni sta investendo soldi, sudore e fatica qui e non altrove.

Invece chiudono pacchetti frettolosi senza pensare alle conseguenze. Dicono che questo evento è capace di attrarre 50mila persone. Bene, benissimo. Vogliamo crederci. E’ stato fatto un piano traffico per accogliere e gestire un flusso così consistente? A me sembra che non si riesca a gestire nemmeno il traffico quotidiano che si crea all’uscita delle scuole. Perché non farla al Palasele, allora?

Il posto perfetto per una manifestazione di questo tipo. La realtà è che non vi è alcuna programmazione né alcun interesse alla collaborazione tra le parti. Questa iniziativa è la testimonianza tangibile dell’incapacità di questa amministrazione che, colpo su colpo, ci sta ferendo a morte».

Commercianti del centro, ristoratori, titolari di bar e di attività ricettive chiedono di capire a che titolo e in che modo saranno coinvolti in questa iniziativa che «oltre a portare incassi ai partecipanti al format non lascerà in città alcun introito. È una manifestazione a circuito chiuso che non favorisce le attività locali e non crea alcun indotto economico per la Città».

È amaro lo sfogo del titolare di un bar in centro. Intanto si attende di conoscere ad un mese esatto dal Natale 2022 quale sarà il calendario degli eventi e, soprattutto, l’offerta turistica che si intende offrire agli ebolitani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Marco Mengoni fa tappa al PalaSele: biglietti disponibili in presale da oggi, vendita generale da mercoledì

Il tour che porterà Marco Mengoni ad esibirsi nelle grandi arene europee in autunno si arricchisce di nuovi appuntamenti previsti nei principali palazzetti italiani. Ecco le date

Angela Bonora

12/05/2025

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Torna alla home