Attualità

Maltempo ad Agropoli e Castellabate, invito dei sindaci: restate a casa

Forte ondata di maltempo ad Agropoli a Castellabate, si lavora per rimettere in sicurezza il territorio e si fa la conta dei danni

Ernesto Rocco

19 Novembre 2022

Maltempo ad Agropoli

È una situazione critica quella che stanno vivendo Agropoli e Castellabate a causa del maltempo di questa mattina. Diversi locali risultano allagati, strade impraticabili e notevoli i danni.

Maltempo ad Agropoli e Castellabate: interventi in corso

In azione ci sono e i vigili del fuoco, le squadre di Protezione civile e gli operai dei comuni che stanno lavorando non senza difficoltà per garantire la sicurezza. A monitorare la situazione anche polizia locale, carabinieri e forestali.

L’appello dei sindaco

Sono state attivate tutte le procedure per il controllo del territorio con interventi mirati atti a scongiurare pericoli per la pubblica e privata incolumità di persone e/o animali. – fa sapere il sindaco di Castellabate, Marco Rizzo Pertanto vista l’intensità e la persistenza delle precipitazioni si consiglia a tutti di evitare spostamenti non strettamente necessari, e di abbandonare con urgenza scantinati e/o interrati, almeno  fino al termine della emergenza ed al ritorno della normalità”. 

Per qualsiasi emergenza si può contattare il numero dei Vigli Urbani: 0974961531, 3398749207.

Una scarna nota è stata diffusa anche dal comune di Agropoli. Da palazzo di città rendono noti i disagi e invitano, anche in questo caso, a rimanere a casa. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: ritrovate due carcasse di cinghiali in strada

Sul posto immediato l'arrivo del personale della locale Polizia Municipale

Creatività e impegno premiati a Napoli: la IIIA IP MAT del “Cicerone” conquista il Premio ANAS

La manifestazione non è stata solo un’occasione di premiazione, ma anche un momento educativo e formativo

Enoturismo in Campania: strumento di valorizzazione e marketing. A Paestum il 16 maggio primo convegno della Regione Campania

Appuntamento venerdì, 16 maggio 2015, alle ore 14, presso la “Sala del Sapere” dell’ex Tabacchificio SAIM – Borgo di Cafasso

Angela Bonora

14/05/2025

“Elea- La Rinascita”: presentazione del cortometraggio. Appuntamento il 15 maggio presso il Museo Archeologico di Paestum

D’Angelo: “Il racconto per immagini di un’eredità antica che parla al presente”

Agropoli, lavori del Commissariato di Polizia procedono nei tempi previsti

Lavori del Commissariato di Polizia di Agropoli procedono regolarmente. Sopralluogo con tecnici della Questura di Salerno conferma il rispetto del cronoprogramma.

Ernesto Rocco

14/05/2025

Concessioni balneari. Mare Libero diffida Guardia Costiera e sindaci di Sapri e Camerota

Denunciate "proroghe illegittime e inerzia nell'indire nuove gare, disattendendo TAR e Consiglio di Stato"

Vallo della Lucania, ritardi nei Rendiconti: Fratelli d’Italia chiede l’intervento del Prefetto

Ritardi approvazione Rendiconti 2024 nei Comuni del Cilento. Del Mastro, chiede al Prefetto di Salerno di diffidare i Comuni inadempienti

Ernesto Rocco

14/05/2025

Nuovo nome per l’Aeroporto di Salerno, M5S: «ora collegamenti reali per il Cilento»

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Ora pretendiamo risposte sui collegamenti per far decollare il Cilento”

Bandiere Blu 2025: la provincia di Salerno sfiora il record

Grande soddisfazione tra gli amministratori cilentani: «Il nostro litorale accresce il numero di Bandiere Blu»

Ernesto Rocco

14/05/2025

14 maggio 2018: nel mare del Cilento l’incidente dell’ultraleggero

Giuseppe e Rossella stavano volando a bordo del loro aereo modello anfibio Savanah da Castiglione Del Lago per raggiungere la Sicilia quando non si ebbero più notizie

Luisa Monaco

13/05/2025

Torna alla home