Cronaca

Si fa caricare la carta PostePay ma non paga: denunciato

Denunciato e allontanato un pregiudicato per truffa e insolvenza fraudolenta

Comunicato Stampa

25 Gennaio 2016

Polizia

Denunciato e allontanato un pregiudicato per truffa e insolvenza fraudolenta

Personale della Polizia di Stato del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia, nella mattinata di ieri, è intervenuto presso un esercizio commerciale di Battipaglia dove un uomo aveva fatto effettuare una ricarica sulla sua carta Postepay di Euro 318,00 dal titolare del negozio, ma al momento del pagamento dell’importo si era rifiutato di pagare, asserendo di non avere i soldi.
Il negoziante, allora, ha chiamato il numero unico di emergenza “112” per chiedere l’intervento della Polizia. Gli agenti, giunti immediatamente sul posto, hanno identificato l’uomo, un 65enne già noto alle forze dell’ordine per precedenti anche specifici e nei cui confronti persistono diverse denunce per truffa e insolvenza fraudolenta commesse in diverse città italiane con lo stesso modus operandi della ricarica su Postepay.
L’uomo è stato pertanto denunciato e nei suoi confronti è stato emesso dal Questore di Salerno il Foglio di Via Obbligatorio con divieto di far ritorno nel Comune di Battipaglia per tre anni, con obbligo di presentarsi presso l’Autorità di Pubblica Sicurezza del suo Comune di residenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Castellabate, barca in avaria nei pressi di Punta Licosa: salvate 4 persone

Una tranquilla giornata in barca poteva trasformarsi in un incubo. Nella serata di domenica, un’imbarcazione con a bordo 4 persone, tutti in villeggiatura a Castellabate, ha rischiato di infrangersi contro […]

Roccadaspide: paura per un incendio in un appartamento di Piazza XX Settembre

La proprietaria, insieme alla figlia in casa con lei, è riuscita ad allontanarsi subito e per fortuna non si sono registrati feriti

Violenze in famiglia: due arresti tra Battipaglia e Pontecagnano

A Battipaglia tratto in arresto un 52enne indagato per maltrattamenti contro familiari. A Pontecagnano, un 39enne per maltrattamenti nei confronti della compagna

Paura sull’A2 tra Sala Consilina e Atena Lucana: auto contromano, fermata in tempo dalla Polizia Stradale

Grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine, non si sono registrati incidenti o feriti

Ascea, morte di Jessica Sacco: assolto il padre

Luigi Sacco, padre di Jessica, assolto in appello dall'accusa di maltrattamenti. La sentenza ribalta il primo grado, ponendo fine a un lungo iter giudiziario

Ernesto Rocco

01/07/2025

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Incendio a Sicignano degli Alburni, probabile matrice dolosa. Operazioni di spegnimento durate sette ore

“In questa vallata vivevano dei falchetti straordinari, ed era meraviglioso vederli volare liberi nel cielo”

Da Salerno al Cilento: emergenza incendi nel weekend

Ettari di vegetazione distrutti, case minacciate dalle fiamme e vigili del fuoco costretti agli straordinari: si è registrata una vera e propria emergenza incendi

Ernesto Rocco

30/06/2025

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

Incendio a Palinuro, fiamme minacciano le abitazioni: rogo distrugge ulivi secolari

Le alte fiamme hanno velocemente avvolto la vegetazione, composta nella maggior parte da macchia mediterranea, e alberi di ulivo secolari

Torna alla home