Attualità

Allarme furti nel Vallo di Diano: la sindaca di Monte San Giacomo scrive al Prefetto

La sindaca di Monte San Giacomo, Angel D'Alto, scrive al Prefetto per l'allarme furti e rapine nel Vallo di Diano. Ecco le sue parole

Federica Pistone

18 Novembre 2022

Angela D'Alto sindaca Monte San Giacomo

L’allarme furti e rapine cresce nel Vallo di Diano. Sono diversi gli episodi registrati in numerosi comuni del comprensorio con i malviventi che agiscono anche in pieno giorno o in alcuni casi con persone presenti nelle abitazioni.

InfoCilento - Canale 79

È quanto accaduto nei giorni scorsi a Monte San Giacomo dove i ladri, sicuramente più di uno, hanno scardinato una cassaforte in una casa mentre al piano di sotto vi era la proprietaria dell’abitazione. La sindaca di Monte San Giacomo, Angela D’Alto ha inviato nelle scorse ore un documento al Prefetto di Salerno, Francesco Russo, nel quale espone tutta la sua preoccupazione in merito a quanto sta avvenendo nel Vallo di Diano.

Il commento della sindaca di Monte San Giacomo, Angela D’Alto

«I numerosi episodi di furti e rapine che hanno colpito, recentemente, le comunità del Vallo di Diano, scrive Angela D’Alto, hanno generato un clima di tensione e paura in un territorio, come il nostro, che presenta caratteristiche ben diverse dalle più complesse realtà metropolitane.

Il venir meno, inoltre , di presidi di giustizia quali tribunale e carcere, l’assenza di un commissariato di Polizia e l’insufficiente presenza di forze dell’ordine, stanno contribuendo a rendere i nostri Comuni facile bersaglio di delinquenti senza scrupoli.

Mai come in questo periodo, aggiunge la D’Alto, è palpabile tra i cittadini un comprensibile senso di insicurezza e di frustrazione, che non può e non deve lasciarci indifferenti. Dove lo Stato è assente, la criminalità trova terreno fertile per sostituirsi ed esso.

D’altro canto, la tutela dell’incolumità personale e la salvaguardia della proprietà privata dei cittadini sono responsabilità delle istituzioni, ma se queste sono giudicate insufficienti si mette automaticamente in moto un meccanismo che spinge i cittadini a cercare di garantirsi la propria sicurezza da soli. Tutto ciò va contrastato con ogni mezzo nelle nostre possibilità, sottolinea ancora la prima cittadina.

Oltre alle soluzioni di medio termine, occorre agire subito. È per questo che Le chiedo di convocare quanto prima un tavolo istituzionale, per concorrere tutti insieme ad arginare questo fenomeno e a restituire alle nostre comunità la serenità di cui hanno diritto».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Torna alla home