Attualità

Danni provocati dal maltempo: ecco la decisione del comune di Roccadaspide

Ingenti danni provocati dal maltempo a Roccadaspide. Problemi ad abitazioni e aziende. Comune si rivolge alla Regione

Alessandra Pazzanese

18 Novembre 2022

Maltempo e danni alle aziende

Visti i danni che le incessanti piogge e i venti forti delle ultime ore, hanno causato alle proprietà di cittadini privati e ad alcune aziende del territorio, il comune di Roccadaspide, retto dal sindaco Gabriele Iuliano, ha avviato l’iter per il riconoscimento dello stato di calamità naturale.

InfoCilento - Canale 79

Danni da maltempo: la situazione a Roccadaspide

Il maltempo ha colpito soprattutto località Fonte dove ieri, specialmente nelle prime ore del mattino e per tutta la nottata successiva, sembrava essersi scatenato l’inferno.

Disagi per gli automobilisti che si sono ritrovati a percorrere la strada che attraversa la frazione in quelle ore. La copiose piogge hanno dato origine a smottamenti e allagamenti. Terreni interi hanno assunto le sembianze di un lago, mentre l’ingresso e i locali, in particolare quelli al piano terra di abitazioni e aziende sono stati completamente invasi dall’acqua. Ciò ha provocato il danneggiamento di mobili e attrezzature varie.

Chiesto il riconoscimento dello stato di calamità naturale

La richiesta dello stato di calamità giunge da parte della giunta comunale, riunitasi ieri mattina, che ha preso atto dell’eccezionalità e della gravità di quanto accaduto e ha presentato l’istanza alla Regione Campania.

Anche altri comuni potrebbero prendere la medesima decisione nei prossimi giorni. Il maltempo ha provocato diversi danni, soprattutto nell’area sud del Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Torna alla home