Cilento

Punti nascita a rischio, FDI: “Sanità al collasso”

Punti nascita: “Situazione insostenibile con medici e infermieri costretti ad occuparsi anche dei pazienti che arrivano ai pronto soccorso"

Costabile Pio Russomando

16 Novembre 2022

Imma Vietri

“La sanità, in provincia di Salerno, è al collasso. La Regione Campania si impegni a salvaguardare i punti nascita di Polla e Sapri e a tutelare gli ospedali, come quello di Sarno, dove addirittura stanno chiudendo gli ambulatori”. Così Imma Vietri, capogruppo di FdI in Commissione Sanità alla Camera dei Deputati.

Punti nascita, l’annuncio di Imma Vietri

La parlamentare annuncia: “Mi farò portavoce nelle sedi competenti per chiedere la modifica del Decreto Balduzzi, attuato e mai rivalutato negli anni dai governi del Pd: il requisito minimo dei 400 parti in un anno per tenere in vita un punto nascita non può valere per alcune aree interne del Vallo di Diano e del Golfo di Policastro che, da anni, vivono già molte criticità logistiche e infrastrutturali con strade degradate e trasporti ridotti all’osso“. 

Le criticità

Limitare anche il diritto alla salute – cosa che accadrebbe se dovesse essere confermata la chiusura dei punti nascita – alle comunità del Vallo di Diano e Golfo di Policastro sarebbe l’ennesima inaccettabile umiliazione. Urge garantire la salute delle madri e la possibilità di partorire in sicurezza, assumendo iniziative per riconoscere la deroga (già avallata dal 2018 per il “San Luca” di Vallo della Lucania) – in attesa della modifica della normativa – ai punti nascita dei presidi ospedalieri di Polla e Sapri“. 

La richiesta di interventi

Imma Vietri torna sottolinea la grave carenza di personale negli ospedali salernitani: “La situazione è diventata insostenibile con medici e infermieri dei reparti costretti ad occuparsi anche dei pazienti che arrivano ai pronto soccorso. A Sarno, la chiusura finanche degli ambulatori del Martiri del Villa Malta è l’emblema del totale fallimento della gestione regionale della sanità targata De Luca. Esprimo la mia solidarietà ai medici, al personale sanitario e ai pazienti dell’ospedale di Sarno e di tutte le altre strutture ospedaliere della provincia di Salerno per ciò che stanno subendo. Fratelli d’Italia non li abbandonerà“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Torna alla home