Attualità

Giungano, scuola intitolata alla piccola Ida Vaina: presto la cerimonia

Giungano, ad Ida Vaina sarà intitolata la scuola dell'infanzia. La cerimonia di intitolazione rinviata a causa del maltempo

Roberta Foccillo

20 Novembre 2022

Scuola Giungano

Concluso l’iter per l’intitolazione della scuola dell’infanzia di Giungano ad Ida Vaina. La cerimonia di si sarebbe dovuta sgolgerre Martedì 22 novembre alle ore 10:00. Il Comune di Giungano, amministrato dal sindaco Giuseppe Orlotti e il Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo «Gino Rossi Vairo» Prof. Bruno Bonfrisco, hanno poi rinviato l’evento per il maltempo.

La morte della piccola Ida Vaina, era il 12 agosto del 2010

La piccola Ida Vaina, morì nel 2010 travolta da una balla di fieno. Erano le 11:00 del 12 agosto quando, nella contrada San Giuseppe di Giungano, la piccola Ida, di appena 3 anni, venne schiacciata da due enormi balle di fieno.

Le condizioni apparvero subito gravissime, arrivò pochi minuti più tardi in fin di vita al pronto soccorso di Agropoli, spirando poco dopo.

Le esequie si svolsero sul sagrato della Chiesa madre per l’enorme partecipazione dei cittadini provenienti anche dai paesi limitrofi per l’ultimo saluto alla piccola. Diverse le iniziative messe in campo per ricordare la piccola.

L’iter per l’intitolazione della scuola dell’infanzia di Giungano

Il ricordo della piccola Ida Vaina non è mai svanito. Nell 2017 venne organizzata una marcia in suo ricordo dagli alunni della scuola del Comune di Giungano. L’iter per intitolare la scuola dell’infanzia era partito subito dopo la morte della bimba. Le disposizioni della Prefettura prevedono, però, un tempo di 10 anni dalla morte per poter procedere.

E così, a dodici anni dalla morte della piccola, l’Ente, dopo aver fatto richiesta agli uffici territoriali del Governo, ha finalmente avuto il via libera all’intitolazione della scuola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Torna alla home