Attualità

Punti nascita: salvo Vallo della Lucania, in bilico Sapri e Polla

Chiusura punti nascita, speranza per il "San Luca" di Vallo della Lucania ma restano criticità per gli altri ospedali

Carmela Santi

16 Novembre 2022

Punti nascita

Il punto nascita dell’ospedale San Luca ha avuto una proroga. Per quello di Polla e Sapri la situazione è più critica. Se non arriveranno indicazioni diverse rischiano la chiusura. Per scongiurare il peggio, il sindaco di Vallo della Lucania, Antonio Sansone e quello di Sapri, Antonio Gentile hanno incontrato al San Luca il dottore Salvatore Ronsini, direttore del dipartimento per la Salute della mamma e del Bambino dell’Asl Salerno.

Punti nascita: le proposte

Durante l’incontro sono stati ideati dei percorsi non solo per assicurare il numero di nascite richieste dalla Legge (400 l’anno) ma anche il potenziamento del personale impiegato. Sul primo punto l’unica soluzione possibile e con più chance di poter essere concretizzata è quella relativa all’accorpamento dei punti nascita di Sapri e Vallo.

«Possiamo procedere in tal senso – ribadisce Ronsini – ma resta la grave carenza di personale. Se non arriveranno altri medici, e stiamo lavorando per averli, anche un percorso condiviso tra i due ospedali non risolverà la questione. Non demorderemo. Nei prossimi giorni incontrerò il direttore generale dell’Asl per presentargli le proposte elaborate con i sindaci. Ma è necessario – prosegue Ronsini – che la politica faccia la sua parte».

Il precedente

Nel 2018 solo grazie ad un’azione congiunta di sindaci, sindacati, direzione generale dell’Asl di Salerno e Regione Campania fu scongiurata la chiusura dei punti nascita di Sapri, Polla e Vallo. In base all’ormai noto Decreto Balduzzi sono soggetti a chiusura i punti nascita con meno di 400 parti all’anno.

Negli scorsi mesi il presidente Vicenzo De Luca ha ricordato che la Regione è stata diffidata già tre volte per la mancata chiusura dei punti nascita di Sapri e Polla. Il tavolo avviato per il San Luca di Vallo e l’ospedale di Sapri continuerà fino a formulazione completa, che si presume avverrà nei prossimi giorni.

Per Polla, al Luigi Curto, sarebbero poco meno di 350 i parti avvenuti nel reparto di ostetricia. Manca un mese e mezzo alla fine dell’anno. I sindaci del Vallo di Diano restano in attesa ritenendo fondamentale la posizione che assumerà la direzione generale dell’Asl di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Torna alla home