Attualità

1,5 milioni per la pubblica illuminazione: Altavilla riduce i consumi

Il Comune di Altavilla Silentina è risultato beneficiario di un importante finanziamento per la pubblica illuminazione

Alessandra Pazzanese

15 Novembre 2022

Pubblica illuminazione Altavilla Silentina

Circa un milione e mezzo di euro per ridurre i consumi energetici derivanti dalla pubblica illuminazione. Questo il finanziamento ottenuto dal comune di Altavilla Silentina, retto dal sindaco Francesco Cembalo. L’importo finanziato, che di preciso ammonta a 1.432.600 euro, è stato approvato con decreto della Regione Campania per l’“Adozione di soluzioni tecnologiche per la riduzione dei consumi energetici delle reti di pubblica illuminazione promuovendo installazioni di sistemi automatici di regolazione”.

Finanziamento per la pubblica illuminazione: il commento

Esulta l’amministrazione comunale che potrà così ridurre i costi imputati alla spese energetica creando maggiori risorse da impegnare sul territorio potenziandone la sicurezza.

“L’ottenimento di questo finanziamento è dovuto anche all’ottimo lavoro dell’Ing. Carlo Di Lucia e del Geom. Cimino del Comune di Altavilla Silentina e all’impegno del delegato ai rapporti con la Regione Campania, Andrea Volpe che ha seguito passo dopo passo l’iter istituzionale che ci ha portati a questo risultato” hanno fatto sapere dalla casa comunale.

Cembalo, assieme ad altri rappresentanti dell’ente comunale, ha ritirato di persona il decreto di finanziamento questa mattina.

Le opere di efficientamento energetico

Sono sempre di più i comuni che puntano sull’efficientamento energetico della pubblica illuminazione. In particolare le opere consistono nell’istallare lampade a led che hanno maggior efficienza rispetto alle luci tradizionali e consumi ridotti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Eboli, paura al mercato della frutta: aggredito ambulante

Ad avere la peggio il venditore di formaggi e salumi, conosciuto e stimato commerciante

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home