Cilento

Scacco al clan Sangermano, sequestri anche a Scario

Sigilli a due immobili sul Lungomare di Scario appartenenti ad un uomo ritenuto esponente di spicco del clan Sangermano

Redazione Infocilento

15 Novembre 2022

Scario

È delle scorse settimane la notizia dell’arresto di 25 esponenti del clan Sangermano nel napoletano. Un’operazione conseguente all’inchino della Vergine del Rosario davanti alla villa bunker di un capo clan a San Paolo Bel Sito.

Operazione antimafia: scacco al clan Sangermano

In cella sono finiti Agostino Sangermano, il fratello Nicola, ritenuto il suo braccio destro, ed altri soggetti considerati affiliati al clan dell’area nolana.

Coinvolti a vario titolo in vari ruoli dell’organizzazione Luigi Abate, Vincenzo Albi, Gennaro Ariano, Buonincontri Giuseppe, Antonio Catapano, Giuseppe Della Pietra, Salvatore Della Ratta, Giuseppe Foglia, Angelo Grasso, Giuseppe Manzi, Giovanni Marra, Ezio Mercogliano, Francesco Mercogliano, Giovanni Minichini, Clemente Muto, Benedetto Napolitano, Paolo Nappi, Michele Sangermano, Roberto Santulli, Luigi Sepe, Onofrio Sepe, Salvatore Sepe, Luigi Vitale.

I sequestri sul lungomare di Scario

L’operazione ha coinvolto indirettamente anche il Cilento. L’attività della DDA di Napoli, infatti, ha portato al sequestro anche di alcuni locali di Palazzo Pentagna, ottocentesco edificio sito sul Lungomare di Scario. Le unità immobiliari sono riconducibili e Clemente Muto, ritenuto dagli inquirenti “ragionere” del clan, uomo di fiducia dei Sangermano.

I sigilli sono scattati nei giorni scorsi. Muto frequenta spesso la piccola località del Golfo di Policastro, soprattutto d’estate, e l’attività dei carabinieri non ha mancato di suscitare le reazioni della comunità.

Le indagini

A coordinare le attività, eseguite dal Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna, la DDA di Napoli. I destinatari del provvedimento sono accusati di fare parte del clan Sangermano, attivo nell’agro nolano, e sono gravemente indiziati, a vario titolo, dei reati di associazione mafiosa, estorsione, trasferimento fraudolento di valori, illecita concorrenza, usura, autoriciclaggio e porto e detenzione illegale di armi comuni da sparo, questi ultimi con l’aggravante delle finalità e delle modalità mafiose. Oltre ai 25 arresti sequestrati immobili, società, autovetture e rapporti finanziari per circa 30 milioni di euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Salerno: tenta di eludere il controllo dei carabinieri, arrestato

I Carabinieri di Battipaglia arrestano un uomo per resistenza a pubblico ufficiale: avrebbe tentato la fuga durante un controllo notturno

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Torna alla home