Attualità

Sr488, sindaco accusa: «Strada mulattiera»

Il sindaco di Laurino, Romano Gregorio, chiede informazioni alla Provincia sui lavori sulla Sr488, nel degrado e pericolosa

Alessandra Pazzanese

15 Novembre 2022

Romano Gregorio

Il sindaco di Laurino, Romano Gregorio, ha indirizzato un’istanza alla Provincia di Salerno, nello specifico al Settore Viabilità e Trasporti, al fine di avere delucidazioni riguardo allo stato dei lavori sulla ex SR488, nel tratto che collega località Ponte Rotto di Laurino al Bivio Magliano.

Sr488 in stato di degrado, l’appello del sindaco

Le domande del primo cittadino sorgono alla luce dello stato di degrado dell’arteria. Quest’ultima è definita una mulattiera. Eppure risulta indicata come strada alternativa in seguito della chiusura al transito, fino al 1 aprile 2023, della strada provinciale Campora – Retara.

Seppur è stata segnalata la situazione di grave degrado in cui versa la strada, situazione che può costituire un grave pericolo per la pubblica incolumità, nulla è stato fatto per migliorarla”. Così scrive Gregorio nell’istanza.

Le criticità

A quanto pare sulla Ponte Rotto di Laurino – Bivo Magliano gli unici interventi effettuati risalgono a circa venti giorni fa. Sul tratto di strada la ditta ha scaricato un camion di breccia ed è stato realizzato un tratto di cunetta di circa 15 metri. “Dopo di questo il nulla. Questa è l’attenzione riservata alle aree interne” ha continuato indignato il primo cittadino che ora vuole vederci chiaro.

“Poiché non è dato sapere né acquisire alcuna notizia in merito ai predetti lavori, data l’assenza di qualsiasi cartello informativo, si chiede di avere le informazioni e la documentazione adeguata” ha chiesto il sindaco nell’istanza inviata alla Provincia.

Il primo cittadino ha specificato di voler prendere atto della perizia dei lavori con l’indicazione dei tratti di strada interessati, dell’importo dei lavori e del ribasso d’asta praticato. Non solo: chieste informazioni sul nominativo del direttore dei lavori e dell’impresa esecutrice con eventuali subappalti o noli. Infine del tempo contrattuale per l’esecuzione dei lavori e delle penali previste per i ritardi oltre che delle eventuali sospensioni o proroghe dei tempi contrattuali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home