Attualità

“Voler bene a Sanza”: l’iniziativa che ha convolto decine di giovanissimi

Con una settimana di ritardo, a causa delle condizioni meteo, si è tenuto nella giornata di ieri l’appuntamento “Voler bene a Sanza”

Federica Pistone

14 Novembre 2022

Sanza ragazzi

Con una settimana di ritardo, a causa delle condizioni meteo, si è tenuto nella giornata di ieri l’appuntamento “Voler bene a Sanza” che ha visto impegnati decine di giovani e meno giovani mobilitati per ripulire angoli del territorio presi d’assalto da incivili senza scrupoli dediti al lancio del “sacchetto selvaggio”.

InfoCilento - Canale 79

Voler bene a Sanza, ecco l’iniziativa

L’iniziativa, giunta alla sua seconda edizione promossa dall’Amministrazione comunale di Sanza e dall’associazione Tre T del Cervati, con il supporto della Protezione Civile Gruppo Lucano, ha registrato l’adesione tra gli altri, dell’Ufficio Turistico del Comune di Sanza; l’Associazione T.A.P. “Tramandiamo Attività Popolari”; la Pro Loco di Sanza; la Consulta delle Donne di Sanza; la coop. Quota 1898; il gruppo Cervati Meeting; l’ASD Cervati Ranch.

Molto gradita poi l’adesione della bottega “Pasticciando” che ha deliziato i presenti con dolci e tipicità locali, un modo dolce per ringraziare coloro che hanno scelto di prendersi cura del bene comune dimostrando concretamente cosa vuol dire: “Voler bene a Sanza”.

Straordinaria poi la partecipazione di alcuni migranti, minori non accompagnati, unitamente ai mediatori culturali de “Il Sentiero” che hanno voluto esserci ad ogni costo; un modo semplice ma efficace per ringraziare la comunità locale per l’affetto e l’accoglienza.

Il commento

Siamo noi che dobbiamo ringraziare tutti coloro che si prendono cura del nostro territorioha sottolineato il vicesindaco Toni Lettieri E’ bello vedere decine di giovani che con entusiasmo ed amore per il prossimo, tutti insieme, scelgono di prendersi cura del bene comune. Grazie a tutti – ha aggiunto il vicesindaco Lettieri grazie soprattutto alla famiglia Citera-Catania per l’ospitalità ed infine i ragazzi ospiti della comunità alloggio la Roccia”.

Nota stonata è il dover costatare la presenza di rifiuti di ogni genere, dai sacchetti di spazzatura domestica, alle bottiglia di plastica, scatole di medicinali scaduti, addirittura dei gratta e vinci tra cui uno vincente.

E’ l’energia dei giovani che vinceha affermato il sindaco Vittorio Espositograzie a loro, a tutti coloro che si adoperano nel voler bene a Sanza. Grazie per la bella lezione di comportamento e di educazione civica. Siete voi i custodi del futuro, concittadini che amano il nostro borgo. Un grazie sincero

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Torna alla home