Attualità

Capaccio Paestum, gemellaggio con la Città di Lanuvio per la promozione delle bellezze storiche

La Città di Capaccio Paestum intende avviare un gemellaggio con la Città di Lanuvio per la promozione delle bellezze storiche

Roberta Foccillo

25 Novembre 2022

Tempio di Paestum

Gemellaggio tra la Città di Capaccio Paestum e la Città di Lanuvio. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Franco Alfieri, intende avviare una condivisione di intenti al fine di promuovere e valorizzare lo sviluppo dell’economia turistica ed avviare progetti di collaborazione.

InfoCilento - Canale 79

La Città di Lanuvio è un Comune italiano della Città di Roma situato a sud della capitale sui Colli Albani , il suo territorio ricade all’interno dei confini del parco regionale dei Castelli Romani.

L’Ente capaccese intende promuovere progetti per favorire rapporti di collaborazione con istituzioni locali e altre Città per incentivare scambi ed incontri che rendano possibile la conoscenza delle realtà economiche, culturali e sociali.

Patto di collaborazione tra la Città di Capaccio Paestum e Lanuvio, le finalità

Viaggiando in quest’ottica, le due Città hanno come obiettivo primario quello di contribuire alla creazione di una cittadinanza attiva e partecipare attraverso l’incentivazione delle iniziative di gemellaggio, certi che questo rappresenti un importante strumento di sensibilizzazione politica, scambio interculturale e nuove conoscenze tra le comunità.

Promozione delle antiche barberie

Tra Capaccio Paestum e Lanuvio, inoltre, ci sono già stati dei rapporti di collaborazione; attraverso le collaborazioni culturali con il Parco Archeologico di Paestum e Velia e tra le scuole di entrambi i territori nel quale, lo scorso anno, hanno intrapreso un gemellaggio «didattico»; gli alunni di Lanuvio, infatti, si sono recati a Capaccio Paestum per conoscere storia, gli usi e i costumi dell’antica Paestum .

Ci sono diverse caratteristiche che accomunano le due Città. Lanuvio ospita, ad esempio, il Museo della Barberia voluto dal Collegio Romano di barbieri e tonsori, mentre a Capaccio Paestum e precisamente nel centro storico di Capaccio Capoluogo ha sede una barberia storica.

La presenza di molte realtà archeologiche e di santuari pagani, come quello di Giunone Sospita a Lanuvio e quello di Hera Argiva alla foce del Sele nel territorio di Capaccio Paestum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Torna alla home