Attualità

La digestione parte dalla bocca: ecco come masticare nel modo giusto

Masticare in modo corretto aiuta la digestione e vi aiuta anche a non ingrassare. Ecco come farlo senza commettere errori

Gennaro Maiorano

18 Novembre 2022

Masticare aiuta la digestione

La digestione inizia nella nostra bocca, non nel nostro stomaco. I nutrienti di cui abbiamo bisogno per una salute e un benessere ottimali iniziano con le scelte che facciamo all’ora dei pasti. Tuttavia, ciò che molti trascurano è che l’assimilazione di quegli alimenti richiede una corretta digestione. Che inizia proprio nella nostra bocca.

Digestione: cosa accade se non mastichi nel modo giusto

In tanti non masticano il cibo correttamente. E ciò comporta problemi digestivi. Ma non solo. Chi non mastica nel modo giusto corre anche un rischio maggiore per:

  • Soffocamento – Un’ostruzione meccanica delle vie aeree che impedisce la normale respirazione.
  • Aspirazione – Un’aspirazione accidentale di particelle di cibo o liquidi nei polmoni.
  • Malnutrizione – Assumere troppo poco o troppo di determinati nutrienti.
  • Disidratazione – Perdita eccessiva di acqua corporea spesso a causa della diarrea.
  • Aumento di peso – Mangiare troppo velocemente tende a sopprimere un senso di pienezza.

Queste ragioni bastano da sole per farci comprendere quanto sia importante masticare. Allora vediamo come farlo nel modo giusto.

Quanto tempo dovresti masticare?

I denti, la lingua e le ghiandole salivari iniziano il processo di digestione macinando il cibo in pezzi più piccoli che sono più facili da digerire.

Molti suggeriscono di masticare ogni boccone 32 volte. Potrebbe non essere sufficiente per bistecche o altre pietanze più dure e probabilmente troppo per l’anguria o altri frutti. Lo scopo della masticazione è quello di scomporre il cibo in modo che diventi liquefatto e perda la sua consistenza.

Mentre mastichi, le ghiandole salivari secernono vari enzimi che si mescolano al cibo. Ora che il cibo è completamente frantumato e in forma liquida, è pronto per la seconda fase della digestione nello stomaco.

Perdere peso masticando meglio?

Se queste informazioni ti sembrano convincenti e vuoi apportare una modifica, ci vorrà del tempo. Masticare è un’abitudine radicata a cui la maggior parte di noi non pensa. 

Contare le tue masticazioni potrebbe essere utile. In generale, anche rallentare e dedicare più tempo a mangiare, assaggiare e annusare il cibo può aiutare. Tutto inizia diventando più consapevoli dell’importanza di una corretta masticazione.

E se questa non è abbastanza come motivazione, considera che la masticazione incompleta è legata all’aumento di peso.

Un recente studio dell’Institute of Food Technologists ha riguardato il consumo di mandorle. Quando le persone coinvolte nella ricerca hanno masticato mandorle più a lungo e in particelle più piccole, sono stati notati diversi risultati sorprendenti:

  • I nutrienti sono stati assorbiti più rapidamente dall’organismo
  • I partecipanti hanno consumato quasi il 12% in meno di calorie
  • Masticare più a lungo produceva perdita di peso e maggiore energia

Quando la masticazione è dolorosa o scomoda

Migliora la digestione e l’apporto nutrizionale. È semplice, basterà rispettare alcune semplici regole. Magari farai un po’ di fatica all’inizio ma è necessario. Ricapitoliamo:

  1. Masticare il cibo lentamente e costantemente.
  2. Evitare di bere liquidi prima o dopo i pasti.
  3. Siediti. Mangiare in piedi spesso riduce i tempi di masticazione.
  4. Goditi la conversazione con coloro con cui condividi il tuo pasto.
  5. Annusa e assapora completamente il tuo cibo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Torna alla home