Attualità

La digestione parte dalla bocca: ecco come masticare nel modo giusto

Masticare in modo corretto aiuta la digestione e vi aiuta anche a non ingrassare. Ecco come farlo senza commettere errori

Gennaro Maiorano

18 Novembre 2022

Masticare aiuta la digestione

La digestione inizia nella nostra bocca, non nel nostro stomaco. I nutrienti di cui abbiamo bisogno per una salute e un benessere ottimali iniziano con le scelte che facciamo all’ora dei pasti. Tuttavia, ciò che molti trascurano è che l’assimilazione di quegli alimenti richiede una corretta digestione. Che inizia proprio nella nostra bocca.

InfoCilento - Canale 79

Digestione: cosa accade se non mastichi nel modo giusto

In tanti non masticano il cibo correttamente. E ciò comporta problemi digestivi. Ma non solo. Chi non mastica nel modo giusto corre anche un rischio maggiore per:

  • Soffocamento – Un’ostruzione meccanica delle vie aeree che impedisce la normale respirazione.
  • Aspirazione – Un’aspirazione accidentale di particelle di cibo o liquidi nei polmoni.
  • Malnutrizione – Assumere troppo poco o troppo di determinati nutrienti.
  • Disidratazione – Perdita eccessiva di acqua corporea spesso a causa della diarrea.
  • Aumento di peso – Mangiare troppo velocemente tende a sopprimere un senso di pienezza.

Queste ragioni bastano da sole per farci comprendere quanto sia importante masticare. Allora vediamo come farlo nel modo giusto.

Quanto tempo dovresti masticare?

I denti, la lingua e le ghiandole salivari iniziano il processo di digestione macinando il cibo in pezzi più piccoli che sono più facili da digerire.

Molti suggeriscono di masticare ogni boccone 32 volte. Potrebbe non essere sufficiente per bistecche o altre pietanze più dure e probabilmente troppo per l’anguria o altri frutti. Lo scopo della masticazione è quello di scomporre il cibo in modo che diventi liquefatto e perda la sua consistenza.

Mentre mastichi, le ghiandole salivari secernono vari enzimi che si mescolano al cibo. Ora che il cibo è completamente frantumato e in forma liquida, è pronto per la seconda fase della digestione nello stomaco.

Perdere peso masticando meglio?

Se queste informazioni ti sembrano convincenti e vuoi apportare una modifica, ci vorrà del tempo. Masticare è un’abitudine radicata a cui la maggior parte di noi non pensa. 

Contare le tue masticazioni potrebbe essere utile. In generale, anche rallentare e dedicare più tempo a mangiare, assaggiare e annusare il cibo può aiutare. Tutto inizia diventando più consapevoli dell’importanza di una corretta masticazione.

E se questa non è abbastanza come motivazione, considera che la masticazione incompleta è legata all’aumento di peso.

Un recente studio dell’Institute of Food Technologists ha riguardato il consumo di mandorle. Quando le persone coinvolte nella ricerca hanno masticato mandorle più a lungo e in particelle più piccole, sono stati notati diversi risultati sorprendenti:

  • I nutrienti sono stati assorbiti più rapidamente dall’organismo
  • I partecipanti hanno consumato quasi il 12% in meno di calorie
  • Masticare più a lungo produceva perdita di peso e maggiore energia

Quando la masticazione è dolorosa o scomoda

Migliora la digestione e l’apporto nutrizionale. È semplice, basterà rispettare alcune semplici regole. Magari farai un po’ di fatica all’inizio ma è necessario. Ricapitoliamo:

  1. Masticare il cibo lentamente e costantemente.
  2. Evitare di bere liquidi prima o dopo i pasti.
  3. Siediti. Mangiare in piedi spesso riduce i tempi di masticazione.
  4. Goditi la conversazione con coloro con cui condividi il tuo pasto.
  5. Annusa e assapora completamente il tuo cibo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

Torna alla home