Attualità

Caro energia, Montecorice cambia orari di lavoro e fissa le regole

Il Comune di Montecorice ridefinisce l'orario di lavoro dei dipendenti comunali. Ecco nel dettaglio lo schema da seguire

Roberta Foccillo

14 Novembre 2022

Ufficio

A causa dell’aumento dei costi dell’energia elettrica già dalla fine del 2021, diversi Enti stanno adottando misure volte al risparmio energetico informando, tramite un vademecum, le buone pratiche da adottare per ridurre i costi e tenere sotto controllo gli sprechi.

InfoCilento - Canale 79

In quest’ottica ha agito anche il Comune di Montecorice, amministrato dal sindaco Flavio Meola. In particolare, da palazzo di Città, rendono noto che verrà ridefinito l’orario di lavoro dei dipendenti comunali e la durata della prestazione per ogni lavoratore, quanto previsto dalla norma contrattuale.

Nuove disposizioni per l’orario lavorativo al Comune di Montecorice, ecco i dettagli

L’orario di lavoro è articolato su cinque giorni, fatte salve le esigenze dei servizi da erogarsi con carattere di continuità, che richiedono orari continuativi o prestazioni per tutti i giorni della settimana. I seguenti orari entrano in vigore tenendo conto dell’ora solare e dunque fino al 31 marzo 2023 nel pieno rispetto delle 36 ore lavorative a settimana e della pausa di 30 minuti al termine delle prime 6 ore di lavoro.

Il Comune di Montecorice ha disposto che l’orario lavorativo da seguire è dal lunedì al giovedì dalle ore 08:00 alle 14:00 e dalle 14:30 alle 16:00 per un totale di 30 ore. Il venerdì, invece, dalle ore 08:00 alle ore 14:00 per un totale di 6 ore lavorative.

Per quanto riguarda il personale in convenzione con altri Enti, il Comune di Montecorice prevede delle modifiche specifiche e quindi per il settore dell’Area Finanziaria

Il lunedì dalle 08:00 alle 14:00

Martedì e Mercoledì dalle 08:00 alle 14:00 e dalle 14:30 alle 16:00, così come nel weekend.

Per la dipendente dell’area UTC, l’orario seguirà il seguente schema:

Lunedì 09:00 12:00, per un totale di 3 ore e Martedì e Giovedì dalle 08:00 alle 14:00 e dalle 14:30 alle 16:00 per un totale di 15 ore.

Le regole di comportamento

Si ricorda, inoltre, a tutti i dipendenti comunali, di curare lo spegnimento dei pc, eccetto casi eccezionali di autorizzazione al lavoro agile o smart- working da remoto, che necessita l’utilizzo del drive.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Caso Longanella al Ruggi, il monito del Nursind Salerno: “Serve rispetto per chi lavora con dedizione”

"Non solo perdiamo un professionista di altissimo valore, ma anche un uomo che ha sempre dimostrato rispetto, competenza e disponibilità verso il personale e verso i cittadini"

Comunità Montana Alento Montestella, dipendenti dovranno scegliere: lavoro o politica

«Se non ci sarà un passo indietro, siamo pronti a tutelare i diritti delle persone coinvolte in sede legale»

Torna alla home