Cilento

Omicidio Paestum, 17enne lascia il carcere e va in comunità

Omicidio di Paestum, questa mattina l'interrogatorio della ragazza che ha ucciso la nonna. Lascerà il carcere per andare in comunità

Redazione Infocilento

11 Novembre 2022

Carcere di Nisida

Interrogatorio fiume questa mattina per la 17enne (compirà gli anni a gennaio) accusata dell’omicidio di via Tavernelle a Paestum. Insieme all’avvocato Antonello Natale la ragazza ha reso dichiarazioni spontanee durante l’interrogatorio di garanzia. Davanti ai giudici la giovane è rimasta per circa due ore e mezza. Ha raccontato come si è consumato l’omicidio. Pare abbia confermato che abbia tentato di difendersi dall’aggressione della nonna, di 76 anni.

Omicidio di Paestum: i fatti

Per la 17enne di Capaccio Paestum l’accusa è di di omicidio volontario aggravato dai futili motivi e dal rapporto di parentela. Sembrerebbe che lunedì sia entrata in casa della nonna dopo averla incontrata per caso.

L’anziana pare fosse agitata, la giovane voleva prepararle una camomilla, quando all’improvviso è scoppiata la lite. La nonna avrebbe preso un coltello a serramanico appartenente al defunto marito e avrebbe sferrato uno o più colpi alla giovane rimasta ferita nel tentativo di difendersi.

Poi la 17enne avrebbe preso il coltello e avrebbe a sua volta colpita la nonna otto volte. Un racconto più dettagliato e articolato quello fatto davanti ai giudici, ma che al momento non trapela di più sull’omicidio di Paestum.

La decisione dei giudici

Dopo l’interrogatorio la giovane è stata rimessa in libertà. Non resterà più rinchiusa nel carcere di Nisida, dove era in isolamento, ma in una comunità tutelare in una località segreta.

Probabilmente sarà sottoposta anche ad esami medici. Il fidanzato della ragazzina, infatti, ha dichiarato che la 17enne sarebbe incinta, tesi però smentita dall’avvocato di famiglia. Continua l’attività dei Carabinieri per ricostruire la dinamica dell’omicidio di Paestum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Torna alla home