Attualità

Appuntamenti imperdibili questo weekend nel Cilento, ecco dove

Appuntamenti imperdibili questo weekend nel Cilento, leggi l'articolo per scoprire dove andare e cosa poter gustare di buono

Roberta Foccillo

11 Novembre 2022

Eventi- sagre

Proseguono gli appuntamenti con le sagre nel Cilento. Un ricco calendario di eventi che stanno riscuotendo tantissimo successo. Tra i Borghi, i vicoli e le piazze, si respira aria di festa e non solo questo weekend….!

Sono tanti gli appuntamenti che vedono come protagonista la regina indiscussa dell’autunno, la castagna e poi, tanto buon vino, cibi tradizionali, ricette tipiche preparate dalle sapienti mani delle signore che si dedicano anima e corpo alla lavorazione dei prodotti tipici.

Non solo percorsi enogastronomici d’eccellenza, ma anche stand dell’artigianato, musica e artisti itineranti pronti a regalare momenti di convivialità.

Ecco gli appuntamenti del weekend a cui non potrai mancare nel Cilento

Nel Comune di Futani, torna la Sagra della Castagna, giunta alla sua 13esima edizione. L’appuntamento parte oggi, 11 novembre e fino al 13 novembre. Castagne, gastronomia, artigianato e musica popolare.

Prende il via oggi anche un altro evento che popolerà i centri di Pollica, Pioppi e Acciaroli.

«Buon compleanno Dieta Mediterranea». Dall’11 novembre e fino al 16 novembre, si celebrerà un simbolo senza tempo del vivere mediterraneo. La Dieta, Patrimonio dell’Unesco, fa bene alla salute e rispetta il Pianeta.

L’evento avrà il ritmo della musica di Enzo Avitabile e del rapper Clementino, artisti di strada, il tutto accompagnato dai gusti della cucina cilentana con oltre 20 postazioni di degustazione. L’appuntamento è sul porto di Acciaroli.

A Castellabate, in occasione della Solennità di San Martino, torna il tradizione evento in suo onore.

Dall’11 al 13 novembre, San Marco di Castellabate si popolerà di musica, zeppole e vino. Tutti i vicoli daranno vita ad una propria attività, rievocando tradizioni popolari come l’antica sartoria, i maestri d’ascia, la vecchia lavanderia, la riscoperta di antichi mestieri. Sarà anche l’occasione per degustare piatti tipici e divertirsi con musica popolare e mercatini artigianali.

Anche Casal Velino è pronto ad assaporare queste sere d’autunno con un buon bicchiere di vino. Torna, infatti, l’appuntamento con «Brumalia». L’evento si svolgerà dal 18 al 20 novembre a Casal Velino Capoluogo.

L’antica festa del vino dove si potranno gustrare piatti della tradizione, rievocando le antiche festività romane, in onore di Bacco e Cerere, divinità del vino.

Altro appuntamento da non perdere è a Corleto Monforte. Il Comune ha organizzato una serata di castagne e vino. L’appuntamento è per il 19 novembre alle ore 20:00 in Piazza Diana.

Un percorso enogastronomico con i saporti d’autunno, curato dai ristoratori del posto; primi piatti, secondi, dolci e bibite varie. Il tutto sarà allietato da musica e balli con i «Valcalore».

Per gli amanti del cinema, vi proponiamo la programmazione completa

Cineteatro Eduardo De Filippo, Agropoli- Via Taverne

Dall’11 al 14 novembre

Unico spettacolo ore 20:30

«Black Panther: Wakanda Forever»

E ancora, dall’11 al 14 novembre

Unico spettacolo ore 18:00

«Io sono l’abisso»

Cinema Bolivar, Marina di Camerota- Via Bolivar

11- 16 novembre

Orario feriali ore 21:00- festivi e prefestivi ore 19:00/21:00

«Il talento di me crocodile»

Approfitta dell’offerta food e film

Pizza o panino + bibita + ingresso cinema € 15,00

Cinema Adriano, Sala Consilina- Via Roma

In sala veberdì 11 novembre per la terza serata di «A ciascuno il suo cinema»

spettacolo ore 18:30/ 21:00

«Licorice Pizza»

Sabato 12 e domenica 13 novembre

Spettacoli ore 17:00/ 20:00

«Black Panther: Wakanda Forever»

Riparte la stagione cinematografica anche al Cineteatro La Provvidenza a Vallo della Lucania

Dal 19 al 20 novembre, spettacoli ore 17:00/ 19:15/ 21:30

«La stranezza»

È in programma per sabato 12 novembre uno spettacolo contro il bullismo

«Pinocchio…l’indimenticabile, dalla Sicilia…per la prima volta in Campania»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano: una giornata per la raccolta di sangue promossa dall’Avis Salerno, ecco quando e come prenotare

L'appuntamento è per domenica 25 maggio a partire dalle ore 8:00 alle 10:30

Protezione civile Campagna: continua il percorso per l’addestramento e la formazione dei volontari

Gli operatori del CNSAS della Campania hanno illustrato ai volontari quali sono le tecniche di ricerca e localizzazione attraverso tracciamento GPS

Cannalonga, “Anfibi e rettili del Cilento”: piccoli custodi della biodiversità. Le interviste

L’evento, organizzato dalla Pro Loco dei Laghi di Cannalonga, ha riunito esperti, ricercatori e appassionati per discutere l’importanza della tutela di questi affascinanti vertebrati

Eboli: gli studenti dell’IC Giacinto Romano a lezione di legalità con gli agenti di Polizia Municipale

Lezioni sul codice della strada sulle normative di sicurezza in caso di calamità e consigli pratici su come comportarsi in situazioni di pericolo

Dall’America ad Atena Lucana: successo per il primo “Meeting degli Emigranti”. Le interviste

Gli ospiti hanno raccontato alla cittadinanza le storie dei propri avi, in dialogo con chi ha tenuto le ricerche genealogiche, in particolare Regaliano Tommasoni e Gary MacQueston

Eboli, Giochi Matematici del Mediterraneo: 3 studenti del Liceo Classico “Perito-Levi” premiati a Palermo

A rappresentare l’istituto ebolitano tre giovani talenti: Gerardo Del Tufo, Maria Chiara Serio e Carla Cuomo

Aquara celebra la “Giornata della Gentilezza”: installata una panchina viola nel segno della condivisione. Le interviste

La panchina viola che rappresenta la condivisione e il dialogo è stata installata sul belvedere di Aquara, accanto al Palazzo Municipale, decorata dall'artista Claudia Bini

Sapri: sequestrato cantiere navale presso l’area portuale

Accertata assenza di autorizzazioni ambientali e demaniali per attività di cantieristica navale

Tesori nascosti nel Castello di Agropoli: scoperte archeologiche svelano la storia secolare

Saggi archeologici al castello di Agropoli rivelano importanti reperti: tornano alla luce ceramiche, una moneta e una spada

Ernesto Rocco

19/05/2025

Guardia Medica Turistica: l’ASL Salerno potenzia l’assistenza sanitaria per l’estate 2025 nel Cilento e Costiera Amalfitana

Presidi sanitari potenziati a Scario, Palinuro, Camerota, Castellabate, Positano e altri centri turistici con orari prolungati. Avviso pubblico per medici entro 10 giorni

Luisa Monaco

19/05/2025

Castellabate: giovani talenti in vetrina nella Cilento Youth League. Le interviste

Ad aggiudicarsi il torneo è stata la formazione bianconera che ha sbaragliato la concorrenza portandosi a casa la coppa

Successo per l’IC Picentia: Orchestra premiata a Firenze e a Bracigliano

Importanti riconoscimenti per gli studenti dell'IC Picentia

Torna alla home