Attualità

Turismo, ad Eboli un corso per la gestione di una struttura extralberghiera

Turismo: al via un corso dedicato a coloro che intendono avviare un'attività ricettiva extra alberghiera. Ecco i dettagli

Silvana Scocozza

10 Novembre 2022

Incontro sul turismo ad Eboli

Opportunità di sviluppo e di crescita imprenditoriale. Buone nuove per il settore turistico.
In un momento storico complicato in cui il numero delle attività commerciali che abbassano la saracinesca supera di gran lunga il numero delle attività che, al contrario, portano avanti con coraggio e ambizione i propri progetti imprenditorali, c’è chi si impegna per il territorio e fa la differenza.

Settore turistico, le iniziative dell’associazione Gattapone

E’ il caso dell’associazione APS Gattapone, sita nel centro storico di Eboli, che ha avviato il “Corso sull’avvio e gestione di una struttura extra alberghiera”.

Il corso, organizzato in collaborazione con la Pro Loco Eboli e con il patrocinio del Co.PISA -Consorzio Pro loco Salerno, sarà tenuto dal professor Raffaele Palumbo, uno dei maggiori esperti italiani di Scienze del Turismo e Management delle Imprese Turistiche e docente in varie università italiane di Legislazione Turistica e Economia e Gestione Turistica. È rivolto a tutti coloro che intendono avviare un’attività ricettiva extra alberghiera, come bed and breakfast, casa vacanze, affittacamere, agriturismo e albergo diffuso.

Il commento

“Passo dopo passo il professore Palumbo aiuterà a capire la legislazione nazionale e delle varie regioni, tutte le autorizzazioni, la modulistica, le comunicazioni, il regime fiscale, i requisiti oggettivi e soggettivi degli alloggi e dei gestori, la promozione pubblicitaria e le varie opportunità che ci sono intorno a questo tipo di attività”, spiega l’architetto Francesca Spera dell’APS Gattapone.

“La lezione introduttiva ha visto i saluti del Presidente della Proloco avvocato Enrico Tortolani. Sono seguiti i saluti di Donato Santimone, in doppia veste di Presidente della Confcommercio Eboli e direttore di una struttura alberghiera. In ultimo l’intervento di Donato Guercio, capo staff del Sindaco – si legge in una nota diramata agli organi di stampa -. Alle prossime lezioni saranno invitati a partecipare anche i funzionari degli uffici comunali preposti al ricevimento delle istanze autorizzative come il SUAP e l’Ufficio Tecnico, affinche’ le richieste e le problematiche possano trovare soluzioni condivise”.

Il corso si articolerà in 10 lezioni 3 volte a settimana e si terrà da lunedì 14 novembre dalle ore 17 alle 20 presso l’associazione Gattapone, Via Sant’Angelo, 3/Piazza Porta Dogana, Centro storico di Eboli (per chi viene in auto si consiglia il parcheggio in Piazza Santi Cosma e Damiano).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Torna alla home