Attualità

Allarme furti a Sapri, rubate un’auto e una bici elettrica. Ecco dove

Allarme furti a Sapri, derubate un auto e una bicicletta elettrica. Ecco cosa è successo e dove

Maria Emilia Cobucci

9 Novembre 2022

Furto auto

Allarme furti nel comune di Sapri. Nello specifico, in via del Procaccia, nei pressi della stazione ferroviaria, nella notte tra lunedì e martedì, presumibilmente una banda di ladri, ha rubato una Fiat 500 L e una bicicletta elettrica.

Sia l’auto che la bicicletta elettrica, appartenenti a due proprietari diversi, erano parcheggiate nei pressi delle abitazioni. Gli stessi hanno sporto regolare denuncia.

Al momento sono in corso le indagini da parte degli uomini della stazione dei Carabinieri di Sapri, diretti dal Luogotenente Pietro Marino e coordinati dal capitano Francesco Fedocci nel corso delle indagini, sono state rilevate anche le immagini delle telecamere presenti sul posto per “incastrare” i malviventi.

Lo sfogo social

L’altra notte a Sapri sono stato vittima di un furto– racconta la vittima- mi è stata sottratta la macchina personale, una Fiat 500 l, scrivo questo post non nella speranza di ritrovarla, ma per avvertire la popolazione sapesse di stare con gli occhi aperti.

Contestualmente è stata portata via anche la bicicletta elettrica ad un mio vicino che poi, probabilmente, è stata trasportata nel mio portabagagli; sono stati rotti i finestrini di altre macchine nel tentativo di portare via altri oggetti.

Spero vengano rintracciati, ma non sarà di certo questo brutto episodio a non farmi vivere serenamente la mia Sapri”- conclude

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home