Attualità

Eboli, gestione PalaSele: lo scontro politico non si placa

Eboli, PalaSele. Lo scontro politico non si placa e continua a tenere banco. Ecco il comunicato ufficiale da palazzo di Città

Silvana Scocozza

9 Novembre 2022

Palasele

Il consigliere Filomena Rosamilia accusa il Sindaco per la “gestione ridicola e dannosa del PalaSele” e il vicesindaco Enzo Consalvo con una nota stampa “replica alla Consigliera “al quadrato”, regina del Sud”.

Un botta e risposta che in alcuni passaggi nei toni non ha nulla di istituzionale e che, a dirla tutta, qualche imbarazzo dovrebbe averlo creato.

Ecco il comunicato ufficiale da palazzo di Città

Non ci piace rivangare il passato e le relative responsabilità, ma se qualcuno si vanta di meriti che non ha, nascondendo, invece, gli enormi danni che ha creato ci costringe a fare chiarezza.

Ed in particolare ci riferiamo alla consigliera Rosamilia che accusa l’amministrazione di incapacità. In primo luogo per quanto ci riguarda non c’è una disciplina sportiva o uno spettacolo più importante di un altro.

In base a quale criterio si può stabilire se dare la priorità alla danza, al futsal, al teatro, ad un concerto?La verità è che a novembre 2021, quando ci siamo insediati, neppure al Palasele si poteva degnamente ospitare alcunché.

Qualcuno forse ha dimenticato che ci pioveva dentro? Che l’impianto di climatizzazione non funzionava? Che l’autorizzazione dei Vigili del Fuoco, contrariamente a quanto affermato dalla consigliera, non c’era?

Che i 470mila euro spesi, tra l’altro, per riparare definitivamente il problema di impermeabilizzazione della cupola non hanno risolto nulla? Che i bagni erano letteralmente divelti? Che c’erano perdite d’acqua dai contatori? Che persino l’impianto antincendio, che faceva parte dei famosi lavori di messa in sicurezza, non funzionava?

A chi mai avremmo potuto dare in concessione il palazzetto in queste condizioni? Ce lo spieghi lei, gentile consigliera, che vanta i risultati raggiunti dalla precedente amministrazione!”. Si legge così nel comunicato stampa di Palazzo di Città.

E il consigliere Rosamilia replica

La volgarità utilizzata nei comunicati stampa ufficiali di Palazzo di Città è inaudita. Al Presidente del Consiglio Brenga chiedo di riportare qualcuno della maggioranza, a partire dal vicesindaco, sulla via della correttezza istituzionale e del rispetto. Adesso basta!”, scrive il consigliere Rosamilia che chiede al massimo rappresentante dell’assise cittadina di far rivedere modi e modalità ai consiglieri comunali.

Da quando si è insediata questa amministrazione, capita, puntualmente, che ad ogni nota stampa della sottoscritta seguano comunicati ufficiali imbarazzanti che fanno ridicolo sarcasmo e contengono sempre frasi e parole offensive”.

È sotto gli occhi di tutti come la precedente amministrazione abbia gestito il PalaSele, lo stadio Dirceu, degli impianti sportivi facendo diventare queste strutture fiore all’occhiello della città e punto di riferimento del centro sud Italia” e conclude: “In ogni caso parlano i fatti, i video, i comunicati stampa, le immagini. Tantissimi apprezzamenti sulla gestione del PalaSele ha avuto la precedente amministrazione. Il vicesindaco, però, evidentemente era impegnato altrove”.

Al Presidente del Consiglio Comunale Cosimo Brenga il compito di riportare la discussione politica nei toni e nelle forme istituzionali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

Torna alla home