Attualità

Locali spogliatoio dell’ospedale di Polla: «Mancano i requisiti minimi»

Locali spogliatoi dell'ospedale di Polla in pessimo stato, ecco tutte le criticità evidenziate dal sindacato

Federica Pistone

9 Novembre 2022

Spogliatoio ospedale di Polla

Locali spogliatoio dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla inadeguati. Lo segnala la Cisl Fp del Vallo di Diano, a seguito delle numerise segnalazioni trasmesse dal personale in servizio. Secondo i sindacalisti mancano i requisiti minimi previsti dalle norme che regolano salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.

InfoCilento - Canale 79

Spogliatoi dell’ospedale di Polla: le contestazioni

In particolare in alcune zone degli spogliatoi del personale dell’ospedale di Polla si segnalano infiltrazioni d’acqua; diverse docce non sono funzionanti e talvolta addirittura inesistenti.

Gli armadietti, inoltre, risultano collocati a ridosso l’uno dall’altro senza sedie e panchine dove potersi sedere per le operazioni di vestizione e svestizione.

«I servizi igienici devono essere distinti ed in numero proporzionato ai lavoratori che devono usufruire dello spogliatoio, essere locali chiusi e riscaldati, dotati di sedili e armadietti con serratura e, di norma, doppio scomparto per separare gli indumenti di lavoro con quelli personali», dicono dal sindacato. Insomma una serie di criticità che dovranno essere necessariamente risolte per essere in regole con la normativa in vigore.

L’appello del sindacato

Di qui l’appello ai vertici dell’ospedale Luigi Curto di Polla affinché ci si attivi per garantire soluzioni adeguate e dignitose al personale sanitario. Questa la richiesta della Cisl Fp del Vallo di Diano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home