Attualità

Campania: screening oncologici gratuiti per donne fino a 74 anni

Tumori alla mammella Approvata all’unanimità mozione che prevede l’ampliamento della fascia d’età per screening gratuiti

Redazione Infocilento

8 Novembre 2022

Prevenzione oncologica screening

Buone notizie per le donne in regione Campania. Il consiglio regionale, infatti, ha approvato all’unanimità la la mozione a firma del Consigliere Tommaso Pellegrino che prevede l’ampliamento dello screening oncologico gratuito della mammella. Ad oggi ciò è possibile dai 45 ai 69 e dai 50 ai 69 anni in alcune Asl. Con la proposta approvata in assise si estende alla platea femminile di età compresa tra i 45 e i 74 anni.

Screening oncologici: l’importanza della prevenzione

Il tumore della mammella è la neoplasia femminile più frequente. Sono circa 55.000 i nuovi casi ogni anno; rappresenta il 30 % di tutti i tumori che colpiscono le donne e continua ad essere la prima causa di morte nelle donne.

In Campania il numero di nuovi casi è in leggera crescita soprattutto nelle donne più giovani, mentre diminuisce la mortalità, grazie alle campagne di screening oncologici e di prevenzione. Queste consentono una diagnosi precoce, indispensabile per arrivare alla completa guarigione e grazie all’eccellente lavoro svolto dalle “Breast Unit” campane. Ecco perché aumentare la platea di quanti possono eseguire screening oncologi gratuiti è fondamentale.

Il commento

Continua la lotta contro il tumore della mammella nella nostra Regione, nella quale è attiva una efficiente rete oncologica. Con l’approvazione di questa mozione sarà ampliato il numero di donne che potranno usufruire dello screening oncologico gratuito per la mammella”. Così Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio regionale e Chirurgo Oncologo presso l’Azienda Universitaria Policlinico “Federico II” di Napoli.

Uno strumento in più per la Rete oncologica campana, che svolge un lavoro particolarmente incisivo anche sui temi della prevenzione delle patologie tumorali. Tale sollecitazione è venuta oltre che da numerose Società Scientifiche anche dalla Comunità Europea, che in un recente documento sul “nuovo approccio allo screening del cancro” ha rimarcato la necessità di ampliare la fascia d’età per lo screening della mammella”, ha aggiunto Pellegrino.

Poi sugli screening oncologici ha concluso: “Ritengo necessario occuparsi con iniziative concrete dei temi riguardanti l’oncologia e in particolare della prevenzione delle patologie tumorali, al fine di evitare che i cittadini campani possano essere penalizzati, soprattutto dopo i recenti e allarmanti dati sull’incidenza delle patologie tumorali e cardiovascolari nella nostra Regione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Torna alla home