Alburni

Controne: costituito il Forum dei Giovani

A Controne costituito il Forum dei Giovani. Un modo per creare un luogo d'incontro tra giovani allo scopo di promuovere nuove idee

Alessandra Pazzanese

7 Novembre 2022

Forum dei giovani Controne

Controne, nel cuore degli Alburni, ha il suo Forum dei Giovani. L’amministrazione comunale, retta dal sindaco Ettore Poti, si è riunita ieri, insieme ai giovani residenti nel comune, per proclamare gli eletti.

InfoCilento - Canale 79

Nella successiva riunione dell’Assemblea sono state definite anche le cariche

Il coordinatore è Antonio Di Vita, il vicecoordinatore Antonio Matonti mentre Elisa Verlotta e Luigi Scorzelli hanno assunto, rispettivamente, la carica di segretaria e tesoriere.

Siamo sicuri che il contributo dei giovani per lo sviluppo del tessuto sociale della nostra Comunità, e non solo, sarà rilevante e positivo”– ha fatto sapere il primo cittadino esprimendo il pensiero dell’intera amministrazione che ha augurato buon lavoro al coordinatore e a tutti i giovani del Forum.

Ma quali sono gli obiettivi di un Forum dei giovani?

Il Forum dei giovani vuole essere un luogo d’incontro con lo scopo di promuovere il dialogo e il confronto di idee fra coetanei.

Tramite il Forum si vuole dare la possibilità ai giovani di partecipare alla vita politica del proprio comune o della propria regione, d’esprimere le proprie idee e aspirazioni.

I partecipanti sono chiamati a esercitare un ruolo propositivo su temi da loro scelti, possono fare proposte concrete. Il Forum vuole, altresì, essere un luogo d’incontro e di scambio fra i giovani e il mondo degli adulti con particolare riferimento al mondo della politica, ma non solo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

Torna alla home