Attualità

Eboli: questione del PalaSele ancora al centro del dibattito

Annullato un importante evento sportivo al Palasele che avrebbe portato migliaia di presenze in città. Prosegue la polemica

Silvana Scocozza

7 Novembre 2022

Palasele

Stop al campionato Regionale e Coppa Campania di danza sportiva in programma al Palasele. Il caso continua a far discutere. E col passare dei giorni all’aspetto sportivo si aggiunge quello politico. Così si trascina una situazione che, al momento, non avrebbe ancora una versione ufficiale rilasciata da Palazzo di Città.

Nel giro di poche ore i social impazziti, commenti e prese di posizione, società sportive di danza in delirio, atleti increduli, amareggiati, dispiaciuti.

Questione PalaSele, le accuse della minoranza

E dopo lo sfogo amaro di un atleta che ha parlato a nome di tanti, arriva la nota del consigliere comunale di minoranza Filomena Rosamilia che chiede chiarimenti al Sindaco e lancia strali contro la cattiva gestione del PalaSele definendola “ridicola e dannosa per tutta la Città”.

In queste ore assistiamo all’ennesima brutta figura del Sindaco Conte e della sua maggioranza… La Federazione Italiana di Danza Sportiva, dopo aver avuto la disponibilità dal Comune nel mese di luglio, organizza uno degli eventi più importanti nel mondo della danza, con migliaia di presenze, riempiendo alberghi e ristoranti. Ma, inopinatamente, l’amministrazione Conte – tre giorni prima dell’evento – non concede la struttura, in quanto era già programmata in concomitanza di data la partita della Feldi. E cosa dice il Sindaco, con una superficialità disarmante, che “c’è stato un disguido” non trovando alcuna soluzione concreta al “disguido” da lui stesso provocato. Eppure bastava semplicemente fare quello che in passato si è sempre fatto: pianificare, programmare e coordinare con le realtà sportive e avremmo sicuramente mantenuto entrambi gli eventi”.

La nota stampa sulla questione Palasele del consigliere comunale Filomena Rosamilia, che in provincia di Salerno segue le deleghe alle Pari Opportunità, Politiche Sanitarie e Sociali, è molto certosina e dura.

La Rosamilia però non le manda certo a dire e conclude: “Bastava solo continuare il grande lavoro fatto dalla giunta Cariello. Ma se in un anno il Sindaco e i suoi adepti sono riusciti a distruggere tutto ciò che si era costruito, immaginiamo cosa potrà succedere nei prossimi 4 anni. Prima vanno via dal governo di questa Città prima salviamo il salvabile”.

L’amarezza degli atleti

E se a tutto questo si aggiunge, ancora, l’amarezza degli atleti la situazione necessita di un chiarimento ufficiale da parte del Comune.

Dopo aver fatto annullare il Campionato Regionale e coppa campana, si vuole correre ai ripari, concedendo il Palasele all’evento del 17/18 Dicembre (che era stato annullato) di danza sportiva, e spostando la Feldi al Paladirceu”, scrive un atleta amareggiato.

Resta sempre più credibile, intanto, l’avvio di un procedimento per la richiesta del risarcimento danni da parte della Federazione Danza Sportiva nei confronti del Comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home