Attualità

Al via il restyling di via Pisacane ad Agropoli

Via libera ai lavori in via Pisacane ad Agropoli. Questa mattina la cerimonia di posa della prima pietra. Ecco i dettagli

Ernesto Rocco

3 Novembre 2022

Lavori in via Pisacane

Al via i lavori di restyling e messa in sicurezza di via Carlo Pisacane, ad Agropoli. Ad essere oggetto di interventi il tratto di strada che va da via Salecaro, nei pressi del porto turistico, a via Granatelle, a ridosso di Piazza delle Mercanzie. Qui insiste anche l’ex Pretura, oggi palazzo civico delle arti.

Lavori in via Pisacane: i dettagli

L’importo dei lavori ammonta a 485.000 euro. L’arteria da tempo presentava criticità a causa di un fenomeno franoso che aveva determinato il dissesto sia dell’asfalto che del muretto adiacente alla carreggiata. La stessa situazione di precarietà si presenta anche lungo la camminata.

Grazie ai finanziamenti ottenuti dalla precedente amministrazione comunale sarà possibile avviare le opere

L’intervento mira non solo a mettere in sicurezza l’area, ma anche a riqualificarla. Le opere consisteranno nel restyling dello spazio antistante l’antiquarium (oggi chiuso al pubblico), il rifacimento del muro di contenimento a valle oltre che la ripavimentazione della strada, che sarà rifatta in pietra cilentana.

Il commento

«Diamo il via ai lavori – dichiara il sindaco Roberto Mutalipassisu un’arteria di grande rilevanza, vista la presenza su di essa dello storico Palazzo Cirota, divenuto nel 2011 il Palazzo Civico delle Arti e la vicinanza al porto. Il lavoro andrà a valorizzare la zona, risolvendo lo smottamento in atto, creando un belvedere a mezza luna con vista mozzafiato sull’approdo turistico e pavimentando l’intero tratto, che potrà così divenire un tutt’uno con la piazza adiacente, divenuta luogo della movida».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home