Attualità

Caggiano, apertura casa di riposo bloccata per mesi: Regione dovrà risarcire

Il Tar della Campania è intervenuto su una vicenda lunga e complessa relativa all'apertura di una casa di riposo a Caggiano

Erminio Cioffi

3 Novembre 2022

Tar Salerno

L’apertura di una casa di riposo è bloccata da mesi per la mancata risposta da parte della Regione Campania alla richiesta di autorizzazione per l’apertura della struttura. La vicenda è finita davanti alla Giustizia Amministrativa e nei giorni scorsi il TAR di Salerno ha accolto il ricorso presentato dalla società intenzionata all’apertura della Residenza Sanitaria Assistenziale. Quindi ha condannato la Regione a concludere entro 60 giorni il procedimento amministrativo di valutazione del fabbisogno ed emissione del parere dalla data di comunicazione della sentenza. Se il termine non sarà rispettato sarà nominato un commissario ad acta.

InfoCilento - Canale 79

Casa di riposo a Caggiano: l’iter

La realizzazione della struttura è prevista in località Mattina e potrà ospitare fino a 40 persone adulte non autosufficienti in regime residenziale.

Tutto ha avuto inizio nel 2020 quando è stata trasmessa l’istanza per l’autorizzazione alla realizzazione della RSA alla Sportello Unico Attività Produttive del Comune di Caggiano nel 2020.

Il Comune, rispettando quello che è l’iter burocratico previsto in questi casi, aveva subito trasmesso all’ASL Salerno a mezzo pec il 24 novembre 2020 l’istanza. Dopo circa un anno e mezzo, il 24 gennaio 2022, l’ASL Salerno aveva inviato alla Regione l’istanza per ottenere l’ultimo parere necessario per autorizzare l’apertura della RSA.

Il freno della burocrazia

Inizia a questo punto un rimpallo di competenze tra ASL e Regione su chi debba o meno rilasciare alcuni pareri che fanno parte del procedimento e per mesi nessuno prende una decisione la Regione ritiene di non poter rilasciare il parere di propria competenza perché mancherebbe il parere espresso dalla Commissione aziendale di I grado ribadendo esclusivamente il proprio parere favorevole rispetto ai requisiti strutturali ed impiantistici mentre per il parere sul fabbisogno e la localizzazione dovrebbe prevedere la Commissione dell’ASL.

A trovare il bandolo della matassa ci ha pensato il TAR ponendo dei paletti che finalmente dovrebbero, il condizionale è d’obbligo, portare alla risoluzione della vicenda.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Motori rubati a Pioppi: refurtiva scoperta dai Carabinieri di Roccadaspide

Il furto era stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Ascea, ladri in azione all’Istituto “Parmenide”: rubati diversi computer

Il furto è stato scoperto questa mattina e subito segnalato alle autorità

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli, nuovi interventi per oltre 8,5 milioni di euro: sicurezza e vivibilità al centro del piano triennale

Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

Torna alla home