Attualità

Caggiano, apertura casa di riposo bloccata per mesi: Regione dovrà risarcire

Il Tar della Campania è intervenuto su una vicenda lunga e complessa relativa all'apertura di una casa di riposo a Caggiano

Erminio Cioffi

3 Novembre 2022

Tar Salerno

L’apertura di una casa di riposo è bloccata da mesi per la mancata risposta da parte della Regione Campania alla richiesta di autorizzazione per l’apertura della struttura. La vicenda è finita davanti alla Giustizia Amministrativa e nei giorni scorsi il TAR di Salerno ha accolto il ricorso presentato dalla società intenzionata all’apertura della Residenza Sanitaria Assistenziale. Quindi ha condannato la Regione a concludere entro 60 giorni il procedimento amministrativo di valutazione del fabbisogno ed emissione del parere dalla data di comunicazione della sentenza. Se il termine non sarà rispettato sarà nominato un commissario ad acta.

Casa di riposo a Caggiano: l’iter

La realizzazione della struttura è prevista in località Mattina e potrà ospitare fino a 40 persone adulte non autosufficienti in regime residenziale.

Tutto ha avuto inizio nel 2020 quando è stata trasmessa l’istanza per l’autorizzazione alla realizzazione della RSA alla Sportello Unico Attività Produttive del Comune di Caggiano nel 2020.

Il Comune, rispettando quello che è l’iter burocratico previsto in questi casi, aveva subito trasmesso all’ASL Salerno a mezzo pec il 24 novembre 2020 l’istanza. Dopo circa un anno e mezzo, il 24 gennaio 2022, l’ASL Salerno aveva inviato alla Regione l’istanza per ottenere l’ultimo parere necessario per autorizzare l’apertura della RSA.

Il freno della burocrazia

Inizia a questo punto un rimpallo di competenze tra ASL e Regione su chi debba o meno rilasciare alcuni pareri che fanno parte del procedimento e per mesi nessuno prende una decisione la Regione ritiene di non poter rilasciare il parere di propria competenza perché mancherebbe il parere espresso dalla Commissione aziendale di I grado ribadendo esclusivamente il proprio parere favorevole rispetto ai requisiti strutturali ed impiantistici mentre per il parere sul fabbisogno e la localizzazione dovrebbe prevedere la Commissione dell’ASL.

A trovare il bandolo della matassa ci ha pensato il TAR ponendo dei paletti che finalmente dovrebbero, il condizionale è d’obbligo, portare alla risoluzione della vicenda.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home