Attualità

Strada di Rizzico: aggiudicata la gara

Presto i lavori sulla Strada di Rizzico, aggiudicato l'appalto per circa 14 milioni di euro. Un'opera attesa da decenni

Ernesto Rocco

2 Novembre 2022

Strada di Rizzico

Dopo vent’anni di attesa, presto potranno prendere il via i lavori per la Strada di Rizzico. La Provincia di Salerno, infatti, ha preso d’atto dell’aggiudica definitiva, con efficacia, dei lavori di ripristino e consolidamento della variante lungo la ex SS 447 di Palinuro, per il superamento del tratto in frana tra Ascea e Pisciotta”. L’importo netto delle opere ammonta a 14.274.429,96 euro, sui 20 milioni del quadro economico di progetto.

InfoCilento - Canale 79

Strada di Rizzico: il commento

Abbiamo finalmente chiuso la gara della cosiddetta Pisciottana – dichiara il Presidente Michele Strianeseun’opera importantissima attesa da decenni. Parliamo di un intervento particolarmente complesso, cioè della variante agli oltre tre km di frana dell’ex SS 447 in località Rizzico“.

Le opere

L’intervento – finanziato dalla Regione Campania per complessivi € 20.540.696,01 – risolverà l’interferenza con il versante in frana del tratto della SS 447 compreso tra i km 15+000 e 18+500.

Il tracciato stradale oggetto dei lavori è lungo 3.5 chilometri. Esso comprende 4 viadotti, da completare, 1 viadotto, da realizzare ex novo, 1 galleria. Ricade nel territorio comunale di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, nell’ambito del bacino imbrifero del Torrente Fiumicello.

Dalla Provincia assicurano che molto presto inizieranno i lavori per la strada di Rizzico. Già effettuati i sopralluoghi per la progettazione esecutiva con le relative operazioni di rilievo puntuale.

La cronistoria della Strada di Rizzico

La frana era iniziata già negli anni Novanta quando la strada era di competenza ANAS che la cedette alla Regione Campania nel 2001. Vennero stanziati fondi un progetto risolutivo di 11,5 milioni di euro. Poi il trasferimento alla Provincia che nel 2009 consegnò i lavori all’impresa che però non riuscì ad avviarli anche per problemi di mancata acquisizione di tutti i necessari pareri. L’iter della progettazione è ripreso nel 2016 e finalmente nel 2017 sono stati ottenuti tutti i pareri necessari alla nuova progettazione in variante.

Le criticità

La zona risulta soggetta a fenomeno franosi con rischi al traffico veicolare. L’intervento permette di mettere in sicurezza un’arteria fondamentale per la mobilità del Cilento.

La Provincia di Salerno – conclude il Presidente Strianese – porta a buon fine un’altra grande opera fondamentale per il miglioramento della rete viaria dei nostri territori, in particolare per tutta l’area cilentana, anche grazie al supporto del Presidente della Regione on. Vincenzo De Luca. Andiamo avanti, vicini alle esigenze concrete delle nostre comunità.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Violenta aggressione nel salernitano: arrestato 26enne marocchino

Ad essere aggrediti nel sonno, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Pontecagnano, dava rifugio a minore evaso dal carcere: arrestato

Il soggetto resta domiciliato presso la propria abitazione in attesa del giudizio per direttissima

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Tragedia a Polla, auto precipita in un dirupo: muore 78enne

L'anziano, molto conosciuto e apprezzato in paese, avrebbe improvvisamente perso il controllo dell’auto

Agropoli, svolta nell’indagine sulla morte di Ivan La Monica

Le telecamere mostrano la presenza di un'altra auto, mettendo in discussione la versione iniziale.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Capaccio Paestum, ladri in casa di una coppia di sposi nel giorno del matrimonio

Una giornata di festa trasformata in un incubo per una giovane coppia di sposi

Montecorvino Rovella: La comunità si stringe per l’ultimo saluto a Tina Sgarbini

L'ultimo saluto a Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. Il vescovo Alfonso Raimo sottolinea l'importanza di educare i giovani contro la violenza.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Torna alla home