Attualità

Agevolazioni Tari a Ceraso: ecco chi può beneficiarne

Le domande dovranno essere presentate entro le ore 12:00 del 30.11.2022. Ecco chi può beneficiarne

Antonio Pagano

14 Novembre 2022

Bollette Tari, a Ceraso scattano le agevolazioni per utenze domestiche. Una iniziativa, quella disposta dall’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Aniello Crocamo, finalizzata a garantire alle famiglie meno abbienti i giusti aiuti in considerazione della crisi economica in atto.

Agevolazioni a Ceraso sulle Utenze domestiche

Il beneficio è destinato alle sole utenze domestiche e a chi ha un ISEE non superiore a € 14.000,00. Il beneficio non può superare l’importo della bolletta Tari 2022 e, in ogni caso, € 600,00 fino ad esaurimento delle risorse finanziarie che ammontano a € 31.872,16.

I soggetti beneficiari che hanno già pagato, tutta o in parte, la Tari 2022 possono chiedere di utilizzare tale somma per:

a) scorporarla dalla Tari di precedenti annualità ancora scoperte;

b) portarla a credito per la Tari 2023.

Come presentare domanda

Le domande dovranno essere presentate entro le ore 12:00 del 30.11.2022, secondo le modalità previste nell’avviso. Per la presentazione della domanda dovrà essere utilizzato l’apposito modello, che può essere scaricato dal sito internet del Comune oppure richiesto all’Ufficio servizi sociali.

Per tutte le informazioni, si rimanda all’avviso pubblicato sull’Albo Pretorio online, affisso anche nelle bacheche comunali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home