Attualità

Eboli: “Il randagismo e l’abbandono necessitano di azioni concrete”, i dettagli

Eboli, il randagismo e l'abbandono vanno combattuti con azioni concrete, lo denuncia la presidente di casahope. I dettagli

Silvana Scocozza

31 Ottobre 2022

Nunzia Triggiano, presidente di CasaHope: “Il randagismo e l’abbandono sono fenomeni che necessitano di soluzioni concrete”.

InfoCilento - Canale 79

Siamo ad Eboli, la presidente lo ha messo nero su bianco. Ha affidato il suo sfogo ad una nota e ha immediatamente calamitato l’attenzione sia di numerosi cittadini che di associazioni animaliste e del terzo settore.

Lei è Nunzia Triggiano, presidente di CasaHope, una associazione di volontariato che da anni in maniera attiva si occupa di randagi e di abbandoni e sul territorio comunale ebolitano ha avviato numerose attività e collaborazioni.

Non le manda certo a dire, non lo ha mai fatto, e questa volta rispetto alla situazione del randagismo e dell’accalappiamento, in territorio comunale ebolitano, scrive una lunga nota frutto di amarezza e delusione.

È impensabile. Mandare cani in canile è qualcosa che fa voltare lo stomaco. Ancora più contro natura mandare i cuccioli in canile”, scrive la Triggiano.

Specie quando poi magari non sono nemmeno randagi, hanno solo 30 giorni e nessuno si accerterà mai se in quel terreno c’è una mamma da sterilizzare.

Intanto le settimane passano. Tutto fermo. Nessuno ascolta il nostro grido di aiuto. Se non avessimo creato la nostra sede (che manteniamo a nostre spese e con le donazioni di amici e parenti), abbiamo potuto riprenderli ed accoglierli, altrimenti questi cuccioli in canile sarebbero già morti.Come sono morti gli altri che nemmeno sapevamo fossero entrati lì”, accusa.

E poi la sferzata a chi, a livello amministrativo, avrebbe dovuto garantire altro. “Vedo solo fumo intorno a castelli di sabbia già caduti.

Vedo un canile lontano 150 km dove i nostri cani sono fantasmi in attesa di nulla. Tempo fa qualcuno era venuto nella nostra sede a fare promesse – scrive la Trigiano -. Logicamente quando si cercano i voti, ci si infila ovunque”.

Delusione, amarezza, rabbia. La questione del randagismo e dell’abbandono di animali sul territorio necessita di essere affrontata in maniera concreta tenendo nel conto anche la collaborazione che può arrivare dalle associazioni di volontariato che molto spesso, più di chiunque, conosco la realtà dei fatti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Torna alla home