Attualità

Porto di Velia: Anac contesta procedure

Porto di Velia, arrivano le contestazioni dell'Anac. Sotto la lente la progettazione e gli incarichi esterni

Redazione Infocilento

31 Ottobre 2022

Porto di Velia

Sono trascorsi quasi quattro anni da quando la Regione Campania annunciò l’assegnazione di fondi per le aree portuali. Tra i comuni beneficiari anche Ascea dove dovrà sorgere il porto di Velia grazie ad un finanziamento di 7,5 milioni di euro.

Ora, però, l’Ente cilentano subisce il richiamo dell’Anac. L’autorità anticorruzione, infatti, ha contestato le continue revisioni al progetto, nonché integrazioni ad opera dei consulenti esterni.

Porto di Velia: le contestazioni Anac

La procedura è stata avviata a seguito di esposti presenti da consiglieri di minoranza che chiedevano maggiore attenzione al progetto, vista anche la sua complessità.

Nel caso di Ascea, in particolare, contestata l’assenza del documento preliminare alla progettazione e della stessa progettazione preliminare, così come la verifica e validazione del progetto definitivo.

L’Anas ha sentenziato che “non ritiene che l’intervento in esame per la sua tipologia e dimensione possa rientrare nel regime derogatorio e semplificato di progettazione”. E dunque andavano rispettati i tre livelli di progettazione. Nonostante i ripetuti incarichi professionali a soggetti esterni l’elaborato “risulta ancora privo dei caratteri richiesti in un progetto definitivo dal codice appalti”.

Dunque è da censurare la circostanza che “dopo l’approvazione del progetto originario siano stati impegnati per il suo completamento ulteriori 100mila euro circa tra consulenze specialistiche e incarichi professionali esterni e che resta ancora da affidare l’incarico per la validazione/ verifica”.

L’Autorità infine evidenzia un comportamento della stazione appaltante non ispirato ai principi di economicità, efficacia, tempestività e correttezza. Si rischia finanche il danno erariale.

Il progetto

Il progetto per il porto di Velia, prevede la realizzazione di un punto di ormeggio che garantirà anche l’attracco di imbarcazioni di piccole o medie dimensioni. Il punto di attracco potrebbe essere solo un primo passo verso un progetto più ambizioso di un “Porto isola”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Torna alla home