Attualità

Camerota al Salone internazionale del Turismo in Svizzera 

Camerota propone le sue bellezze e la sua proposta turistica su tour operator e alle diverse agenzie internazionali

Fiorenza Di Palma

29 Ottobre 2022

Camerota presente al diciannovesimo Salone Internazionale del Turismo di Lugano, in Svizzera. Un importante evento, di portata mondiale, che mette in contatto buyers con realtà turistiche.

Camerota al Salone del turismo di Lugano in Svizzera: l’iniziativa 

 «E’ stato un percorso lungo, iniziato già diverse settimane fa in sinergia con il sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, che ha voluto fortemente la presenza del nostro Comune qui a Lugano, e con gli operatori turistici del territorio. Lavorare insieme è molto importante per contribuire all’affermazione di Camerota nel panorama turistico internazionale». Così Teresa Esposito, assessore al Turismo del Comune di Camerota che sta partecipando al Salone del Turismo in Svizzera. 

L’importanza dell’evento

«La fiera del Viaggiatore è un’esperienza che porterà tanti frutti, soprattutto in bassa stagione – continua Esposito -. Oggi è il primo giorno ma abbiamo già avuto modo di confrontarci con i tour operator e con diverse agenzie internazionali. Alla fiera sono presenti stand provenienti da ogni angolo del mondo e per noi è davvero un’enorme soddisfazione far parte di questo contenitore grandissimo di tante cose. Un grazie a tutte le persone che si sono impegnate per la realizzazione di questo evento e di questa nostra partecipazione qui in Svizzera, affiancata da tanti operatori turistici di Camerota che sono partiti per raggiungere il nostro stand e per darci un supporto fattivo» chiosa l’assessore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Torna alla home