Attualità

Nel Vallo gli studenti Leggono l’amore in radio

Studenti del Vallo di Diano impegnati in un progetto di lettura. Per loro incontri con l'attrice Veronica D'Elia originaria di Atena Lucana

Filippo Di Pasquale

26 Ottobre 2022

Studenti del Vallo di Diano con Veronica D'Elia

“Leggendo…Insteia”. Questo il nome del progetto del Comune di Polla vincitore del Bando “Città che legge 2020” per il Centro per il Libro e la Lettura. Il nuovo percorso che ha preso il via lunedì si chiama “Leggere l’amore a scuola e in radio” e coinvolge alcune classi degli Istituti Superiori del Vallo di Diano.

L’iniziativa dedicata agli studenti di Polla per favorire la lettura

Gli studenti del Vallo di Diano nel mese novembre selezioneranno insieme ai docenti, brani della letteratura italiana classica e contemporanea. Un’unica regola: dovranno essere dedicati all’amore. Poi li registreranno in audio sul proprio smartphone. I migliori podcast raccolti saranno selezionati e mandati in onda.

Ma gli studenti del Vallo di Diano, prima di cimentarsi alla lettura, riceveranno degli input di reading, attraverso un incontro con l’attrice Veronica D’Elia. Starà a lei fornire piccole esperienze e brevi esercizi per poter leggere al meglio il proprio brano. Questo potrà essere dedicato a un amico, un’amica, il fidanzato, la fidanzata, la mamma, il papà etc etc.

Gli incontri con Veronica D’Elia

I primi incontri di Veronica D’Elia con gli studenti del Vallo di Diano si sono svolti in questa settimana al Liceo Scientifico Carlo Pisacane Padula, all’Istituto Superiore Antonio Sacco di sant’Arsenio e all’Istituto professionale Socio-sanitario di Polla. Seguiranno domani l’incontro all’Istituto Pomponio Leto di Teggiano. Appuntamento venerdì al Cicerone di Sala Consilina Oltre 200 ragazzi finora hanno avuto modo di divertirsi con la voce.

Veronica D’Elia è un’attrice professionista, originaria di Atena Lucana, diplomata all’accademia d’arte drammatica del Teatro Bellini di Napoli. Ha lavorato e lavora in teatro con Davide Iodice, Mimmo Borrelli, Lello Arena e in tv nella serie del “Commissario Ricciardi” e “Imma Tataranni!. Ora per lei questa iniziativa al fianco degli studenti del Vallo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home