Attualità

68 anni fa l’alluvione di Salerno: oggi il ricordo

Era il 26 ottobre del 1954. L'alluvione di Salerno provocò 318 vittime. 5mila persone persero la casa tra Capoluogo e Provincia

Redazione Infocilento

26 Ottobre 2022

Alluvione di Salerno

Era il 26 ottobre del 1954. In quel giorno una terribile alluvione devastò Salerno e la sua provincia. Sono passati 68 anni. I dati, in quell’occasione, furono significativi: 318 morti, 250 feriti, 5mila circa le persone che persero la casa.

InfoCilento - Canale 79

Alluvione di Salerno: la storia

La pioggia iniziò intorno alle ore 13:00 del 25 ottobre 1954, aumentando di intensità nel pomeriggio. La massima intensità si raggiunse fra le ore 20:00 e la mezzanotte, proseguendo incessantemente per tutta la notte. Si registrò la caduta di più di 500 mm di pioggia.

Le zone maggiormente colpite dall’alluvione di Salerno furono il Capoluogo, la costiera amalfitana, nello specifico le località di Vietri sul Mare, Cava de’ Tirreni, Maiori, Minori e Tramonti.

I danni

I danni provocati dall’alluvione di Salerno furono ingenti, stimati in circa 45 miliardi di lire. Le acque fecero scomparire il piccolo centro di Molina e i detriti portati dai fiumi diedero vita all’attuale spiaggia di Vietri.

Maiori subì innumerevoli danni al centro storico e agli edifici che fiancheggiavano il torrente. In tutte queste località le comunità hanno realizzato lapidi commemorative del luttuoso evento, riportanti i nominativi delle vittime. A Salerno vi furono un centinaio di morti e decine di feriti; a Vietri circa 100 morti, a Cava de’ Tirreni 37 morti, analogamente Maiori.

Il ricordo

Alla commemorazione per l’alluvione di Salerno, patrocinata dal Comune, che si terra oggi (26 ottobre) alle ore 10:30 a Mariconda, Via Mauri, presso il monumento in ricordo delle vittime, saranno presenti Autorità Istituzionali e Religiose. Per l’occasione si apporrà una ghirlanda di fiori, fatta pervenire dal Comune di Salerno. La benedizione verrà effettuata dal Parroco Don Angelo Barra alle ore 11:00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Torna alla home