Attualità

Viabilità, lavori a Pisciotta: chiusa la Sp257

Al via i lavori sulla Sp257, nel territorio del Comune di Pisciotta. I lavori interesseranno il tratto nella frazione Rodio

Ernesto Rocco

25 Ottobre 2022

Rodio

Lavori alla viabilità nel territorio del Comune di Pisciotta. La Provincia di Salerno ha disposto la chiusura della SP257 dal Km 3+000 al Km 3+300 nella frazione Rodio. Il provvedimento è valido a partire dalle ore 8,00 del 26 ottobre 2022. La chiusura è finalizzata a garantire l’esecuzione dei “lavori urgenti di messa in sicurezza, ripristino e consolidamento a seguito di dissesti e movimenti franosi sulla SP 257 tra Pisciotta, Rodio e Ceraso. Interventi urgenti di protezione civile”. L’importo da quadro economico è di circa 400.000 euro.

InfoCilento - Canale 79

Lavori a Pisciotta. I disagi

La chiusura della strada – precisa il Presidente della Provincia, Michele Strianesesi protrarrà fino alla conclusione dei lavori e al ripristino delle condizioni di sicurezza per il transito veicolare. Sarà consentito il solo transito dello scuolabus a servizio della frazione di Rodio nelle fasce orarie indicate dal Comune di Pisciotta, previa sospensione immediata delle eventuali lavorazioni in atto. Tale transito sarà effettuato con l’assistenza di personale di protezione civile ovvero di polizia municipale, al fine di garantire la pubblica e privata incolumità“.

I lavori sulla Sp257

I lavori nel territorio di Pisciotta consistono nella realizzazione di una paratia di pali trivellati di grande diametro con trave di coronamento sommitale, pulizia della scarpata lato monte e ripristino della sede stradale. “Ci scusiamo fin da ora per i disagi a cui saranno costretti i cittadini, ma lavoreremo per eliminare nel più breve tempo possibile il dissesto franoso e restituire la strada al transito regolare“, precisa Strianese.

I percorsi alternativi

Sono stati individuati i percorsi alternativi per il collegamento Rodio – Ascea attraverso la SP257 direzione nord e la SP 269 direzione Ascea.

Invece durante il periodo di lavori, per il collegamento Rodio – Pisciotta si consiglia la SP 257 direzione nord, la SP 269 direzione Ceraso, la SP 430 uscita di Futani, la SP 84 San Mauro La Bruca, la SR 447 Caprioli-Pisciotta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Torna alla home