Attualità

Agropoli, il Comune punta alla realizzazione di un parco giochi inclusivo

Agropoli, il Comune punta alla realizzazione di un parco giochi inclusivo destinato a bambini portatori di handicap

Roberta Foccillo

30 Ottobre 2022

Giostrine parco giochi

Atto di indirizzo dal Comune di Agropoli, guidato dal sindaco Roberto Mutalipassi, per l’individuazione di un’area verde per la realizzazione di un parco giochi inclusivo; il progetto si inserisce nell’ambito del progetto «Oasi nel parco – parco giochi inclusivo».

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali destina i contributi che il comune vorrebbe utilizzare per il progetto Oasi nel parco – parco giochi inclusivo; una progettualità che fa riferimento alla convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità.

Parco giochi inclusivo dedicato ai bambini con disabilità, ecco il progetto di Agropoli

L’obiettivo principale è viaggiare nell’ottica dell’inclusività attraverso la realizzazione di spazi ed aree verdi promuovendo la riqualificazione e l’integrazione mediante la creazione di parchi inclusivi. Sarà possibile attivare percorsi sensoriali e di stimolazione cognitiva per le persone con disabilità e anziani.

Il progetto è esteso all’intero territorio nazionale e avrà una durata pari a 18 mesi. Finalità prioritaria sarà creare degli spazi dedicati accessibili e attrezzati all’interno delle aree verdi urbane, creando momenti di aggregazione.

Favorire una cultura di cittadinanza attiva che consentiranno di porre le basi per una rinnovata socialità delle persone che vivono attorno a questi contesti, contribuendo a migliorare le opportunità di svago nel tempo libero per le persone con disabilità di ogni età e condizione.

Un parco giochi a misura di tutti i bambini per favorire l’inclusività

Scivoli, altalene, strutture polifunzionali, giochi inclusivi accessibili anche a bambini portatori di handicap e giochi interattivi con pavimenti antiurto, sono componenti essenziali di un’idea di giochi per parco, che non dimentica mai la centralità del bambino e del suo divertimento.

Un’idea che non si esaurisce nella realizzazione e nell’installazione dei giochi, ma inizia già prima con la fase progettuale e prosegue poi, assicurando la più scrupolosa e attenta assistenza nella manutenzione dell’area. Una visione d’insieme che guarda al futuro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Torna alla home